Archivi Annuali: 2023
Diritti e Movimenti sociali
Assange: l’Alta Corte Britannica respinge l’appello contro l’estradizione
Un giudice dell’Alta Corte del Regno Unito ha respinto tutti e otto i motivi dell’appello di Julian Assange contro l’ordine di estradizione negli Stati Uniti. Il giornalista australiano, caporedattore di WikiLeaks (che nel 2010 pubblicò documenti segreti su torture e crimini di guerra USA), è accusato di spionaggio e...
Consumo Critico
Sucralosio: il dolcificante che danneggia il DNA e aumenta il rischio di tumori
Conoscete già il sucralosio? Si tratta di un dolcificante artificiale alternativo allo zucchero che l’industria usa ampiamente per svariati prodotti in vendita al supermercato, nei bar, negli integratori, nelle bevande e prodotti per sportivi.
Un nuovo studio scientifico appena pubblicato a fine Maggio 2023 su Journal of Toxicology and Environmental...
Focus
Cosa c’entrano inquinamento e plastica con il calo delle nascite
Secondo Arthur Bloch, umorista e scrittore statunitense, «quando c'è bisogno di toccare ferro o legno, ci si accorge che il mondo è fatto di alluminio e di plastica». Su quest’ultimo punto è impossibile dargli torto: probabilmente la maggior parte degli oggetti che in questo momento ci circondano – se...
Esteri e Geopolitica
La Corte Federale americana ha incriminato Donald Trump
Donald Trump è il primo ex presidente nella storia degli Stati Uniti ad essere stato incriminato per reati federali, in seguito al ritrovamento di documenti segreti detenuti illegalmente presso la sua residenza di Mar-a-Lago in Florida. Jack Smith, il procuratore speciale nominato dal segretario alla Giustizia Merrick Garland, dopo...
Flash
Istat, crolla la produzione industriale: ad aprile -7,2%
In Italia crolla vertiginosamente la produzione industriale, che ad aprile segna il calo tendenziale maggiore dal luglio 2020. L'Istat registra, per il 4° mese consecutivo, una flessione dell'indice destagionalizzato, che cala dell'1,9% rispetto a marzo, "con diminuzioni estese a tutti i principali comparti". Dati estremamente negativi su base trimestrale...
Esteri e Geopolitica
In Germania si sta preparando la più grande esercitazione NATO dal 1949
La Germania si prepara ad ospitare la più grande esercitazione militare mai effettuata dal 1949, anno della fondazione della Nato. La manovra, chiamata "Air Defender", avrà luogo dal 12 al 24 giugno e coinvolgerà 24 Paesi, tra cui l'Italia, decine di migliaia di soldati e centinaia di aerei da...
Attualità
L’Anticorruzione stronca il governo su Pnrr, appalti e Ponte sullo Stretto
Necessità di una rinegoziazione del Pnrr, bocciatura del nuovo Codice degli appalti e forti critiche al decreto sul Ponte sullo Stretto: sono questi i punti cardine toccati dal Presidente dell'Autorità nazionale Anticorruzione Giuseppe Busia ieri mattina alla Camera dei deputati, in occasione della presentazione della Relazione annuale sull'attività svolta...
Flash
Eurozona in recessione tecnica
L'Eurozona è entrata in recessione tecnica nel primo trimestre 2023, a seguito di una contrazione dello 0,1% registrata per due trimestri consecutivi. È quanto emerge dai dati sul Pil diffusi da Eurostat che ha rivisto al ribasso le stime precedenti. Nel primo trimestre dell'anno, il Pil nei 20 Paesi...
Flash
USA, fumo e cenere: è emergenza
La foschia che si è abbattuta su New York e sugli stati orientali degli Stati Uniti in seguito agli incendi in Canada durerà probabilmente fino a martedì. Il fumo e la cenere continueranno ad avere un impatto negativo sulla qualità dell'aria di circa 100 milioni di statunitensi. Vari sindaci, tra...
Diritti e Movimenti sociali
No al Marco Temporal: dal Brasile la protesta a difesa degli indigeni
Dal Brasile si è diffusa una protesta che ha prontamente valicato i confini nazionali, unendosi in un unico coro contrario al Marco Temporal, il disegno di legge (PL490) che mette in discussione i diritti delle popolazioni native sui territori ancestrali. La settimana scorsa, l'iniziativa ha incassato il sì della...
Consumo Critico
Il fast fashion al Parlamento Europeo, tra disappunto e proposte di legge
Pensare che il sistema moda possa cambiare solo grazie all’impegno delle persone, disposte a mettere in discussione e dare una svolta alle loro abitudini di consumo, è utopico. E alquanto riduttivo. Ci vuole un approccio sistemico, dove tutti gli attori coinvolti (istituzioni comprese) lavorano per raggiungere gli obiettivi comuni...
Flash
UE, microelettronica: via libera al piano da 8,1 miliardi
La Commissione ha dato il via libera al sostegno pubblico da 8,1 miliardi di euro per il progetto di comune interesse europeo che coinvolge 14 Paesi membri, tra cui l'Italia, nel campo della microelettronica e delle tecnologie di comunicazione. Saranno in tutto 56, comprese le Piccole e Medie Imprese...
Esteri e Geopolitica
“Il Chiapas è sull’orlo della guerra civile”: l’avvertimento dell’EZLN
In Chiapas, lo Stato messicano al confine con il Guatemala, è in atto un'escalation estrema di violenze ai danni della popolazione locale, che sta portando la regione "sull'orlo di una guerra civile". A sollevare il velo su quanto sta accadendo nel quasi totale silenzio internazionale è stato l'EZLN, l'Esercito...
Esteri e Geopolitica
Crollo della diga Kakhovka: cosa sappiamo fino ad ora
L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, avvenuta lo scorso 6 giungo, nella regione ucraina meridionale di Kherson, ha comportato gravi danni ambientali, tanto che si parla di “ecocidio”, oltre al consueto scambio di accuse tra Mosca e Kiev. Tuttavia, non vi sono ancora elementi sufficienti per stabilire chi abbia...
Flash
Inchiesta Covid: il Tribunale dei ministri archivia Conte e Speranza
Nell'ambito dell'inchiesta Covid, il Tribunale dei ministri ha archiviato le posizioni dell'ex presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e dell'ex ministro della Salute, Roberto Speranza, perché "il fatto non sussiste". I due erano sotto accusa per la mancata istituzione di una zona rossa nella provincia di Bergamo (in particolare ad...