Archivi Annuali: 2023
Ambiente
I prodotti venduti in Europa dovranno tornare ad avere batterie accessibili e sostituibili
Il Parlamento Europeo ha approvato quasi all’unanimità nuove regole per la progettazione, la produzione e la gestione dei rifiuti di tutti i tipi di batterie vendute nell’UE. Tra le misure incluse nel provvedimento ve ne sono alcune che riguardano in modo indiretto il settore dell’elettronica di consumo, sommate a...
Flash
Missili ucraini colpiscono ponti tra la Crimea e Kherson
Il ponte Chongar, importante collegamento tra la Crimea e l'Ucraina meridionale, è stato danneggiato giovedì da un attacco delle forze ucraine. Secondo il governatore della regione di Kherson, Vladimir Saldo, più ponti sono stati colpiti durante la notte con missili britannici Storm Shadow: "Il regime criminale di Kiev ha...
Ambiente
Francia, pugno di ferro contro gli ecologisti: sciolto il movimento Soulèvements
Dopo mesi di minacce e arresti arbitrari, il governo francese ha sciolto per decreto il movimento ecologista Les Soulèvements de la Terre. La stretta era nell'aria da settimane: alle partecipate manifestazioni a Sainte-Soline e in Val Maurienne il Consiglio dei ministri transalpino ha deciso di rispondere con il pugno...
Focus
Per la sostenibilità alimentare serve cambiare il sistema, non il prodotto
In Occidente stiamo assistendo a importanti cambiamenti normativi che permetteranno la produzione e la commercializzazione di nuovi prodotti destinati alla tavola delle masse. Carne coltivata, nuove tecnologie OGM e introduzione di insetti e affini: è la nuova rivoluzione proclamata dalle élite in nome della cosiddetta sostenibilità. Eppure, a ben...
Esteri e Geopolitica
Ucraina: la controffensiva delude, e ora? La Polonia spinge per entrare in guerra
La tanto attesa controffensiva ucraina per riconquistare i territori occupati da Mosca non sta dando i risultati sperati e lo stesso Zelensky, in un’intervista alla BBC rilasciata in concomitanza alla conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina svoltasi a Londra nei giorni scorsi, ha dichiarato che i progressi sul campo sono «più...
Flash
Camera: confermata la fiducia al decreto Enti
La Camera dei Deputati ha confermato la fiducia al governo sulla conversione in legge del decreto Enti pubblici. Con 201 voti a favore, 110 contrari e quattro astenuti, l'Aula ha approvato la ventesima fiducia proposta dall'esecutivo guidato da Giorgia Meloni, che ai tempi dell'opposizione definiva lo strumento di prassi parlamentare...
Scienza e Salute
Sono stati creati i primi embrioni umani ottenuti da cellule staminali
Un gruppo di scienziati del Regno Unito ha ottenuto “embrioni umani sintetici” a partire da cellule staminali, evitando quindi di usare cellule uovo e spermatozoi. Il termine “sintetici” è un po’ fuorviante: si tratta di embrioni creati a partire da cellule staminali, le quali però sono state prelevate da...
Attualità
Al ministero dell’Economia ora piace il MES, il governo Meloni tentenna
Dal Ministero dell’Economia e delle Finanze fanno sapere che la ratifica alla riforma del MES non produrrebbe "nuovi o maggiori oneri", che non si intravede "un peggioramento del rischio" ed anzi, che addirittura la ratifica potrebbe "portare a un miglioramento del rating dell'Italia" sui mercati internazionali. È praticamente entusiastico...
pagine oscure d'Italia
Il governo inglese ha desecretato file scottanti sul terrorismo italiano e il caso Moro
Il ministero degli esteri inglese ha appena declassificato una serie di documenti scottanti rimasti fino ad oggi riservati. Si tratta di carte dalla portata esplosiva riguardanti il possibile ruolo giocato dall'organizzazione paramilitare Gladio negli anni del terrorismo in Italia, il supporto operativo che essa avrebbe ottenuto dagli 007 anglosassoni...
Flash
Ue approva undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia
I Paesi dell'Unione europea hanno approvato l'undicesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina. L'obiettivo principale è combattere l'aggiramento delle altre misure restrittive imposte finora. Alcuni tipi di merci, la cui esportazione verso la Russia è vietata, avevano infatti trovato il modo di aggirare l’ostacolo...
Consumo Critico
Dove trovare la moda etica con l’aiuto della Rete
Quando si tratta di cambiare abitudini, di qualunque tipo, la pigrizia comanda. Le scuse che si cercano per non lasciare la via vecchia per quella nuova (in nome dell’ignoto rispetto al conosciuto) sono infinite e variano dalle più banali a quelle più inverosimili. Quando si tratta di abbandonare il...
Scienza e Salute
Covid: i “pazienti zero” erano scienziati dell’Istituto di Virologia di Wuhan
Ben Hu, Ping Yu e Yan Zhu. Sono questi i nomi dei tre scienziati che conducevano ricerche nel campo del guadagno di funzione sui nuovi coronavirus presso l’Istituto di Virologia di Wuhan e che sarebbero anche i “pazienti zero”, ossia i primi esseri umani ad aver contratto la Covid-19...
Flash
Qatargate, rilasciato l’eurodeputato Andrea Cozzolino
Andrea Cozzolino, eurodeputato indagato nell'ambito della cosiddetta inchiesta Qatargate, è stato rilasciato. Come per altri indagati della medesima inchiesta, Cozzolino dovrà rispettare alcuni obblighi, tra i quali quello di restare a disposizione delle autorità e di comunicare l'eventuale intenzione di lasciare il Belgio. Al termine di un interrogatorio durato...
Ambiente
Legge sul ripristino della natura: accordo al ribasso in UE, l’Italia vota contro
L’Ue mira a raggiungere un altro traguardo esclusivo in tema di politiche ambientali attraverso la cosiddetta Legge sul ripristino della natura (Nature Restoration Law): si tratta della prima legge nel suo genere a livello globale. Il testo, votato lo scorso 15 giugno dalla Commissione ambiente del Parlamento europeo, è...
Flash
Guardia di Finanza: scoperti 8.924 evasori totali (+54,8%) in 17 mesi
Dall'inizio del 2022 al 31 maggio 2023 la Guardia di finanza ha individuato 8.924 evasori totali, esercenti attività d'impresa o di lavoro autonomo completamente sconosciuti al fisco, molti dei quali attivi attraverso piattaforme di commercio elettronico. Si tratta del 54,8% in più rispetto ai 5.762 scoperti tra il gennaio...