martedì 16 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Istat: 1,7 milioni di giovani non studia e non lavora

Gli indicatori del benessere dei giovani, in Italia, sono ai livelli più bassi in Europa. Nel 2022, quasi un ragazzo su due tra 18 e 34 anni ha almeno un segnale di deprivazione. La dimensione con maggiori difficoltà è quella di istruzione e lavoro. Circa 1,7 milioni di giovani,...

I segreti della Massoneria e il progetto per una “nuova Umanità”

Il fenomeno della massoneria, relegato a lontano ricordo dei libri scolastici o ridotto alla stregua di puro intrattenimento narrativo in stile Dan Brown, è invero una realtà estremamente complessa che ha svolto un ruolo centrale nell’edificazione della società moderna, tanto che non è esagerato affermare che i sistemi democratici...

La Cina vieta l’importazione di cibo dal Giappone

La Cina ha annunciato che vieterà l’importazione di cibo da circa un quinto delle prefetture giapponesi per motivi di sicurezza. La decisione, ufficializzata dalla Dogana cinese, arriva dopo che Tokyo ha deciso che scaricherà in mare l'acqua contaminata a causa dell'incidente alla centrale nucleare di Fukushima. Verranno anche esaminati...

Macron vuole usare la rivolta delle periferie per aumentare il controllo sociale

Sull’onda delle violente proteste che si sono susseguite nelle ultime settimane in Francia e col timore che esse possano ripetersi, il governo di Macron sta prendendo in considerazione non solo l’ipotesi di censurare i social network – strumenti di diffusione delle notizie e piattaforme logistiche essenziali per organizzare le...

Come evitare le frodi e acquistare un buon olio extravergine d’oliva

L'olio extravergine di oliva è il condimento per eccellenza della dieta mediterranea, il più utilizzato sulle tavole degli italiani. Si produce con olive colte e spremute, senza nessun processo o aggiunta di sostanze chimiche. Gli unici trattamenti praticati - di tipo meccanico - sono il lavaggio, la frangitura, l’estrazione...

USA forniranno munizioni a grappolo a Kiev

Il portavoce del Pentagono Patrick Ryder ha annunciato giovedì che gli Stati Uniti sono pronti a fornire all'Ucraina migliaia di munizioni a grappolo: è atteso oggi l'annuncio del governo americano. Quando vengono fatte esplodere, le munizioni a grappolo disperdono dozzine di piccole bombe su una vasta area. Se inesplose,...

Parlamento, via libera alla Commissione d’inchiesta sul Covid: tutti i dettagli

La Camera dei Deputati ha ufficialmente dato il via libera alla proposta di legge per istituire una commissione d'inchiesta sulla gestione della pandemia da COVID-19. La commissione, cui saranno attribuiti i medesimi poteri d'indagine dell'autorità giudiziaria, sarà composta da 15 senatori e 15 deputati e dovrà compiere accertamenti sulle...

Un pescatore sardo ha pescato una bomba della NATO: chiuse le spiagge

Un pescatore che rientrava nel porto di Teulada, nel sud della Sardegna, si è accorto di aver preso nella sua rete anche una bomba, inesplosa, che giaceva sul fondale a circa 7 metri di profondità. Il fatto ha provocato l'immediata chiusura dell'accesso alle spiagge di Portu Tramatzu, S’Ottixeddu e...

È morto Arnaldo Forlani, ex premier e leader Dc

È morto oggi nella sua abitazione a Roma l'ex leader democristiano Arnaldo Forlani. Nato a Pesaro, è stato Presidente (1980-1981) e vicepresidente del Consiglio dei ministri, ministro degli Affari esteri, ministro della Difesa e delle Partecipazioni statali. Ha ricoperto il ruolo di segretario della Democrazia Cristiana nel quadriennio 1969-1973...

ONU: 1 persona su 4 senza acqua potabile

Un nuovo rapporto pubblicato dall'OMS e dall'Unicef rivela che 2,2 miliardi di persone a livello globale, cioè una su 4, non dispongono di acqua potabile sicura a casa, mentre 3,4 miliardi, cioè 2 su 5, non hanno impianti igienici sicuri. Secondo il rapporto, sono 1,4 milioni le persone che...

Il massacro di Jenin segna una nuova fase brutale dell’occupazione in Palestina

Svegliarsi nel cuore della notte con il rumore infernale degli elicotteri da guerra, il passo svelto di migliaia di soldati e così tante bombe da non essere in grado di riconoscerne la provenienza. È questo che hanno provato migliaia di palestinesi nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania occupata,...

La ricerca conferma: coltivare legami e socialità allunga la vita

Isolarsi socialmente può aumentare il rischio di incorrere in morte prematura. Lo stabilisce un nuovo studio pubblicato sulla rivista Nature, che ha raccolto e analizzato le informazioni contenute in novanta ricerche precedenti, messe in circolo dal 1986 al 2022. Dalla meta-analisi è emerso chiaramente che le persone che sperimentano...

Torino, gli operai chiedono condizioni di lavoro migliori: “aggrediti dalla polizia”

Alcune decine di operai dell'azienda agroalimentare Raspini di Scalenghe (Torino), che opera nel settore dei salumi e degli insaccati, hanno organizzato negli scorsi giorni un picchetto di fronte ai cancelli dell’impresa al fine di chiedere un aumento salariale, l'assunzione dei lavoratori interinali attualmente messi a disposizione da Adecco, il...

Ruspe e sempervive

Sono ripartiti i sondaggi per il TAV in Valle di Susa. Dal cantiere dell’Alta Valle la devastazione si allarga verso Susa, Bussoleno, Chianocco, San Didero… Prati, in cui l’erba è alta, pronta per la prima fienagione; boschi che profumano dei primi funghi; mandrie di mucche al pascolo che guardano...

Ministero dell’Interno dovrà risarcire migrante respinto in Slovenia

Il ministero dell’Interno italiano è stato condannato dal Tribunale di Roma a pagare 18.200 euro a titolo di risarcimento nei confronti di un cittadino originario del Pakistan che, in fuga dal Paese, aveva manifestato la volontà di domandare protezione internazionale. Il profugo, dopo essere stato fermato a Trieste, è...