Archivi Annuali: 2023
Flash
Tesoriere della Lega condannato a Milano
È stato condannato a 2 anni e 10 mesi per peculato, con interdizione perpetua dai pubblici uffici e una confisca di 38mila euro, Alberto Di Rubba, nominato ad aprile nuovo amministratore federale della Lega. La condanna è arrivata in una tranche di indagine, coordinata dal procuratore aggiunto Eugenio Fusco...
Flash
Mafia, 11 arresti a Palermo
I carabinieri del Nucleo investigativo del Reparto operativo di Palermo hanno notificato 11 ordinanze di custodia cautelare, di cui 8 in carcere e 3 agli arresti domiciliari con applicazione del braccialetto elettronico, nei confronti di boss, gregari ed estortori del mandamento mafioso di Tommaso Natale. Gli arrestati sono accusati,...
Attualità
Elemosina di Stato al posto del reddito di cittadinanza: parte la card “Dedicata a te”
Il governo ha ufficialmente presentato la nuova social card "Dedicata a te", una carta elettronica dal valore di 382,5 euro che verrà distribuita da Poste Italiane dal 18 luglio. Si tratta di un contributo governativo per l'acquisto di generi alimentari di prima necessità, atto a fronteggiare il caro spesa,...
Esteri e Geopolitica
Guerra alla Russia, ma solo per procura: la NATO allontana l’ingresso dell’Ucraina
I vertici dell’Alleanza atlantica ieri al vertice di Vilnius sono stati chiari sulla questione dell’ingresso di Kiev nella Nato: l’Ucraina al momento non potrà aderire all’alleanza militare, almeno fino a quando sarà in guerra perché questo implicherebbe uno scontro diretto tra Nato e Russia che il blocco occidentale pare,...
Ambiente
Le multinazionali dei pesticidi convincono Bruxelles: altro via libera al glifosato
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), pur ammettendo di non aver potuto adeguatamente valutare i rischi per i consumatori e la biodiversità, ha dato un nuovo via libera all'erbicida glifosato assicurando che l'uso della sostanza non solleva “preoccupazioni critiche”. "Una preoccupazione - precisa l'Agenzia - è definita critica...
Flash
Ocse: Italia maglia nera sui salari tra economie avanzate
Italia maglia nera per i salari tra le grandi economie avanzate del pianeta: è quanto rileva l'Ocse nell'ultimo rapporto sulle Prospettive dell'Occupazione 2023. "Alla fine del 2022 - si legge - i salari reali erano calati del 7% rispetto al periodo precedente la pandemia. La discesa è continuata nel...
Diritti e Movimenti sociali
11 luglio 1990: la grande rivolta degli indigeni Mohawk contro il dominio canadese
Trentatré anni fa, l’11 luglio del 1990, in una piccola cittadina del Canada, Oka, nello Stato del Québec, iniziò uno scontro armato, durato 78 giorni, che vide contrapporsi la Nazione indigena Kanien'kehà:ka (conosciuti come Mohawk) con la polizia e l’esercito canadese. Da una semplice protesta per vedere garantiti i...
Flash
Uzbekistan, Mirziyoyev rieletto presidente
Il presidente dell’Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev è stato rieletto capo dello Stato con l’87,1% dei voti. Mirziyoyev aveva indetto elezioni anticipate dopo aver modificato la Costituzione attraverso un referendum che ha azzerato il conteggio dei suoi mandati e ha esteso il mandato presidenziale da cinque a sette anni. «All’inizio ci...
Economia e Lavoro
Le grandi imprese accumulano extraprofitti per 1.000 miliardi di dollari l’anno
L’inflazione che sta colpendo duramente le famiglie e il tessuto sociale italiano e in generale europeo e mondiale non nasce da uno squilibrio tra domanda e offerta o da fattori esogeni provocati dalle dinamiche internazionali, bensì ha origine in modo prevalente negli extraprofitti delle multinazionali. È un fatto noto...
Tecnologia e Controllo
Usa e UE si sono accordate sullo scambio dei nostri dati personali
Il trasferimento transfrontaliero dei dati tra Unione Europea e Stati Uniti si è dimostrato negli anni estremamente spinoso e controverso. Big Tech e Governo a stelle e strisce non hanno garantito le tutele previste dalle norme UE, tuttavia le necessità economiche internazionali hanno spinto i legislatori ad adottare nei confronti di Washington...
Diritti e Movimenti sociali
No al ricorso della multinazionale: i giudici di Torino riconoscono i diritti dei riders
Respingendo il ricorso della multinazionale delle consegne a domicilio Glovo, la Corte di Appello di Torino ha confermato il giudizio di primo grado con cui il Tribunale, lo scorso 13 gennaio, aveva stabilito che gli 8 riders che avevano fatto causa collettivamente al colosso spagnolo debbano essere considerati lavoratori...
Focus
Le ragioni profonde delle rivolte francesi
Sei notti di scontri. Più di 2500 edifici bruciati o danneggiati, 12.000 macchine bruciate, 23.800 fuochi accesi nelle strade. Almeno 300 agenzia bancarie attaccate, 200 supermercati saccheggiati o distrutti, 273 attacchi ai commissariati, 168 scuole danneggiate, 105 Municipi presi di mira. Innumerevoli telecamere abbattute. Questa la conta dei danni...
Flash
Legambiente: nel 2022 oltre 30.000 reati ambientali
"Nel 2022 si contano 30.686 reati contro l'ambiente, +0,3% rispetto al 2021, con una media di 84 reati al giorno, e 3,5 ogni ora". Lo rileva Legambiente nel rapporto "Ecomafia 2023". Al primo posto, si trovano i reati relativi al cemento illegale, dall'abusivismo edilizio agli appalti, che ammontano a...
Flash
Inquinamento da Pm2.5, in Italia ogni anno 50mila morti premature
In Italia, tra il 2016 e il 2019, l'esposizione a lungo termine alle polveri sottili ultrafini (PM2,5) ha causato 50.856 decessi prematuri all'anno. Un dato che conferma ancora una volta la pessima qualità dell'aria che caratterizza il nostro Paese, sebbene persistano ancora delle differenze significative tra il Settentrione e...
Ambiente
Brasile, misterioso disastro ambientale: un intero fiume ricoperto da schiuma tossica
In Brasile, il fiume Tietê è da alcuni giorni interamente ricoperto da una schiuma tossica e dannosa per l'ecosistema. Le autorità locali, recatesi immediatamente sul posto, hanno riferito che il corso d'acqua, che attraversa lo Stato di San Paolo da sud-est verso nord-ovest, potrebbe essere stato contaminato da residui chimici...