martedì 16 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2023

Come e perché l’Arabia Saudita sta spendendo tanti soldi nel calcio

«Non puoi sederti al ristorante da 100 euro con 10 euro in tasca», affermò nel 2014 l’allora allenatore della Juventus Antonio Conte. A distanza di dieci anni, il messaggio sembra essere stato recepito dall’Arabia Saudita, che senza giri di parole ha comprato direttamente il locale. Metafore a parte, il...

“Google ci ruba l’acqua”: in Uruguay esplodono le proteste contro la multinazionale

A Montevideo, capitale dell’Uruguay, centinaia di persone hanno marciato per le strade facendo rumore con bottiglie di acqua vuote. Gli ‘strumenti’ utilizzati durante l’occupazione non sono stati scelti a caso: la rabbia dei cittadini è infatti esplosa dopo l’annuncio della costruzione di un centro dati di Google nel dipartimento...

Tassare i grandi patrimoni: l’iniziativa dei cittadini europei arriva a Bruxelles

Una proposta di legge redatta da decine di associazioni europee è stata giudicata ammissibile da parte della Commissione per iniziare l'iter come proposta di legge popolare. Si tratta della norma che prevede una tassazione speciale verso i grandi patrimoni e gli extraprofitti delle aziende europee al fine di generare...

Esplosione Nord Stream, gli inquirenti: “trovato esplosivo compatibile su barca tedesca”

Proseguono le indagini per trovare i responsabili delle esplosioni dei gasdotti Nord Stream (NS) nel Mar Baltico: si tratta dei gasdotti russo-tedeschi costruiti dalla Russia per portare il proprio gas direttamente in Germania e in Europa, aggirando Ucraina, Polonia e altre nazioni che avevano legami ostili con Mosca. I...

Il Parlamento Europeo ha approvato la legge sul ripristino della natura

La legge comunitaria sul ripristino della natura, sebbene con un margine minimo, è stata ufficialmente approvata dal Parlamento europeo. La sessione si è infatti conclusa con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astensioni. Nonostante sia stata votata una versione più indebolita, l'approvazione era un risultato tutt’altro che...

Decreto flussi: Italia concederà visti lavoro a 452.000 migranti in tre anni

Il governo Meloni ha approvato il dpcm che prevede la "Programmazione dei flussi d'ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025”. Nello specifico, sono previsti 452.000 ingressi: 136.000 nel 2023, 151.000 nel 2024 e 165.000 nel 2025. Tante le categorie professionali coinvolte: si prevedono regolarizzazioni per...

Risultati Invalsi: un maturando italiano su due non capisce cosa legge

I risultati delle prove Invalsi del 2023 fotografano una situazione di forte carenza di competenze da parte degli studenti italiani le cui cause vanno ricercate nell’organizzazione, nell’impostazione di metodo e nei programmi della scuola italiana. I risultati sono leggermente migliorati rispetto a quelli del periodo pandemico (2020-2022), ma è...

Avellino: lavoratori condannati al carcere dopo lo sciopero

Sei lavoratori, attivisti del sindacato di base USB, sono stati condannati a un mese e 20 giorni di carcere per essersi resi “colpevoli di esercitare violenza privata” durante uno sciopero svoltosi nel 2016 davanti ai cancelli dell'azienda Capaldo Spa di Monocalzati (Avellino) per denunciare il mancato rispetto del contratto...

Il Kenya in rivolta contro il carovita: la polizia spara

Caos nelle strade di Nairobi e di altre città del Kenya, dove migliaia di persone sono scese in strada a protestare contro l'aumento delle tasse e il carovita. Le immagini diffuse via social testimoniano la folla che ha eretto barricate, dato fuoco a copertoni e attaccato le forze di...

ONU: Guterres invia lettera a Putin per estensione accordo grano

l segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha inviato una lettera al presidente russo Vladimir Putin l'11 luglio proponendo una via da seguire per l'attuazione da parte russa dell'accordo sul grano, in scadenza il 17 luglio. "L'obiettivo è rimuovere gli ostacoli che incidono sulle transazioni finanziarie attraverso la...

I poderosi progressi dell’India: 415 milioni di poveri in meno in 15 anni

Secondo il Global Multidimensional Poverty Index (MPI), un rapporto delle Nazioni Unite pubblicato in collaborazione con l’Oxford Poverty and Human Development Initiative (OPHI) dell'Università di Oxford l’11 luglio, in India un totale di 415 milioni di persone sono uscite dalla povertà in soli 15 anni, dal 2005/2006 al 2019/2012....

Sindacati: confermato lo sciopero dei treni domani

Si è concluso con un nulla di fatto il tavolo al Ministero dei Trasporti, convocato dal ministro Matteo Salvini, con i rappresentanti di Trenitalia e Italo e i sindacati di categoria, che hanno confermato lo sciopero di domani del personale delle due aziende. Lo si apprende da fonti sindacali....

Recensioni indipendenti: Il cuore delle formiche (libro)

Un libro che potrebbe essere (potrebbe sottolineato) considerato un caso editoriale, ma partiamo da lontano. Da tre domande. Domanda numero uno, quante copie dovrebbe vendere un libro di narrativa? Domanda numero due, servono le presentazioni? Domanda numero tre, conoscete Zena Roncada, di Sermide, nel mantovano? Rispondiamo, andando a ritroso....

Gli allevamenti bovini non sono inquinanti: la lobby degli allevamenti vince a Bruxelles

L’Eurocamera ha deciso di escludere gli allevamenti di bovini dalla direttiva UE sulle emissioni industriali e di abbassare i requisiti anche per quelli di suini e pollame. Nonostante le stime dell’Agenzia europea per l’ambiente sulle emissioni di metano provocate dagli allevamenti intensivi, passa la linea di difesa sostenuta da...

L’elenco delle vitamine nei cibi: a cosa servono e come assumerle

Scoperte nel 1911 dal medico polacco Kazimierz Funk, che estrasse per la prima volta dalla crusca una sostanza in grado di curare il beri beri (precisamente la vitamina B1), le vitamine (o ammine della vita) sono nutrienti essenziali alla salute la cui regolare assunzione, tramite gli alimenti, può avere...