Archivi Annuali: 2023
Focus
Cosa Nostra, storia nostra: una lunga epopea italiana
Cosa Nostra muta fisionomia, ridefinisce le sue strutture, si evolve (e involve) ciclicamente fin da quando – più di 75 anni fa – venne ufficialmente battezzata come associazione di criminalità organizzata e dotata di una Commissione, detta “Cupola”, per gestire i rapporti interni e dividere gli affari tra le...
Flash
Suicidio assistito, secondo caso in Italia
Una paziente oncologica di 78 anni è potuta ricorrere al suicidio assistito grazie all'autosomministrazione del farmaco letale che, per la prima volta in Italia, è stato fornito dall'azienda sanitaria. Si tratta della seconda persona ad accedere a questa pratica nel nostro Paese, dove il suicidio assistito è legale (solamente...
Diritti e Movimenti sociali
Torino: dopo un anno e mezzo finisce l’odissea repressiva degli studenti contro l’alternanza scuola-lavoro
Nella giornata di domenica le forze dell'ordine hanno notificato la revoca delle ultime misure cautelari ancora in atto nei confronti degli studenti coinvolti negli scontri avvenuti di fronte alla sede di Unione Industriale di Torino, il 18 febbraio del 2022. In quell'occasione, nel corso di una protesta per la...
Flash
Argentina-FMI: raggiunto accordo per rifinanziamento debito
Il governo dell’Argentina e il Fondo monetario internazionale (Fmi) hanno trovato l’intesa sulla revisione degli obiettivi contenuti nell’accordo per il rifinanziamento del debito firmato nel marzo del 2022. Da settimane le delegazioni erano al lavoro per cercare di riscrivere gli obiettivi fissati a marzo del 2022, nel tentativo di...
Ambiente
G20: ancora una volta nessun accordo per lo stop ai combustibili fossili
Il G20, riunitosi in India, non è riuscito a raggiungere un accordo sul superamento dei combustibili fossili. Il vertice che riunisce le 20 maggiori economie globali e le organizzazioni del settore, come la Banca Mondiale e il Fondo Monetario Internazionale, è crollato sul muro eretto dai Paesi produttori di gas e...
Esteri e Geopolitica
Spagna, sorpresa alle urne: nessuna maggioranza per i conservatori
Contrariamente a quanto pronosticato dai sondaggi l'alleanza conservatrice tra i Popolari e la destra nazional-liberista di "Vox" non otterrà la maggioranza necessaria per governare la Spagna. Ancora mancano i voti dall'estero, ma i risultati sono delineati, il Partito Popolare si attesta al 33% ottenendo 136 seggi, mentre Vox si...
Flash
Grecia in fiamme, roghi anche a Corfù
Oltre al vasto incendio che sta devastando l'isola di Rodi, le fiamme sono divampate anche sull'isola di Corfù, dove sono stati evacuati 17 villaggi e la Guardia costiera ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki. I vigili del fuoco stanno lottando per contenere...
Proposte al mondo
Sostituire ogni forma di potere con la potenza
Il Potere produce solo esistenza. La Creatività produce vita e la Potenza è alla radice della vita. La Creatività e la Potenza producono insieme la serenità del vivere. Cosa c’è di più feroce che andare armati davanti a degli esseri umani inermi, ucciderli e poi dire «Abbiamo Vinto!»?
Il Potere...
Flash
Repubblica Centrafricana approva presenza militare russa sul suo territorio
La Repubblica Centrafricana ha approvato la presenza militare delle Forze Armate russe sul suo territorio. Lo ha rivelato il presidente Faustin-Archange Touadera in un’intervista rilasciata ad “Al Arabiya”, nella quale ha fatto sapere di aver firmato con Mosca un accordo di cooperazione nella difesa che consente alle truppe russe di...
Focus
Gli interessi militari dietro al ponte sullo stretto di Messina
A chi serve davvero il ponte sullo stretto di Messina? Il tema è tornato al centro dell’attenzione dopo che il governo ha deciso di riprendere il progetto infrastrutturale per collegare la Sicilia alla Calabria e sono emerse le forti pressioni dell’ambito militare – in particolare della Nato – per...
Flash
Farnesina: iniziata la Conferenza di Roma sui migranti
È iniziata oggi alla Farnesina la Conferenza internazionale su Sviluppo e Migrazioni organizzata su iniziativa della presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni. Alla conferenza si riuniranno i vertici delle istituzioni europee e i leader del Mediterraneo "allargato", oltre ai ministri degli Esteri e ai rappresentanti delle istituzioni finanziarie...
Flash
Incendi devastano Rodi, 30.000 turisti evacuati
Da giorni, incendi fuori controllo stanno devastando l'isola di Rodi. Sono almeno 30 mila i turisti che hanno dovuto abbandonare case e hotel per fuggire, trasferiti dalle barche della guardia costiera nelle isole vicine. Senza sosta il lavoro dei vigili del fuoco, che da giorni stanno tentando di domare...
Attualità
Calcio femminile: numeri da record e tanti stereotipi ancora da superare
È iniziata il 20 luglio, con la partita inaugurale tra Nuova Zelanda e Norvegia, la nona edizione dei Mondiali di calcio femminile. Con nove sedi e 32 squadre partecipanti, il torneo si svolgerà in Australia e in Nuova Zelanda fino al prossimo 20 agosto, quando si giocherà la finale allo...
Flash
Ucraina: ucciso giornalista russo, attaccata Odessa
La città di Odessa ha subito un nuovo attacco missilistico notturno, da parte delle forze russe, che ha provocato gravi danni ad alcuni edifici storici e luoghi culturali, in particolare la Cattedrale del Salvatore e della Trasfigurazione, che risulta quasi del tutto distrutta. Al momento, si registrano un morto...
Ambiente
In Brasile gli studenti usano le conoscenze indigene per piantare mini foreste urbane
Nel 2022 circa quattromila studenti di San Paolo hanno piantato quasi 10.000 alberi nei cortili delle scuole pubbliche e altre otto mini foreste sono previste per il 2023. Il progetto è stato creato dalla ONG Formigas de embaùba. Tra i partecipanti anche gli indigeni del territorio Jaraguà, che hanno...