giovedì 16 Gennaio 2025

Cgia: “Pil Italia al primo posto rispetto al periodo pre-Covid”

Nonostante il calo degli ultimi 6 mesi e gli effetti negativi della pandemia, del caro energia e dell’aumento dei tassi d’interesse, il Pil italiano è comunque cresciuto del 3% rispetto al 2019, staccando gli altri principali Paesi europei come Spagna (+2,3%), Francia (+1,8%) e Germania (+0,7%). Lo riporta una analisi dell’ufficio studi della Cgia. A livello regionale, al primo posto c’è la Lombardia che, rispetto al 2019, è cresciuta del 5,3%. Seguono l’Emilia Romagna (+4,9%), Puglia (+3,9%) e il Friuli Venezia Giulia (+3,5%). Solo la Liguria e la Toscana invece non hanno ancora recuperato il terreno perso: la prima deve ancora recuperare 0,8 punti di Pil rispetto al 2019, la seconda addirittura due.

Ultime notizie

Gaza: il Qatar annuncia il cessate il fuoco tra Israele e Hamas

Hamas e Israele hanno approvato l'accordo per il cessate il fuoco a Gaza. La notizia è stata data dal...

Un fisico italiano avrebbe risolto il paradosso dei viaggi nel tempo

I viaggi nel tempo sono stati a lungo liquidati come impossibili ma, secondo il lavoro di un fisico italiano,...

La produzione industriale italiana è in calo per il ventiduesimo mese consecutivo

L'ISTAT ha pubblicato gli ultimi dati disponibili sulla produzione italiana, mostrando come la crisi del settore non abbia fine...

La NATO schiera navi e aerei nel mar Baltico per difendere i cavi sottomarini

La NATO ha annunciato il lancio di una nuova missione per proteggere i cavi sottomarini nella regione del Mar...