martedì 8 Luglio 2025

Ecobonus edilizio, a Milano frode per 284 milioni

Su delega della Procura, la Guardia di Finanza di Milano ha sequestrato 284 milioni di euro di crediti di imposta inesistenti che sarebbero il frutto di una imponente frode nell’ambito dell’Ecobonus edilizio. Secondo gli inquirenti, i crediti sarebbero stati caricati sul portale dell’Agenzia delle Entrate a fronte di sconti in fattura per 14 mila interventi di ristrutturazione edilizia, asseritamente eseguiti da imprese di costruzione di tutta Italia. Esse sono però risultate evasori totali, prive di personale e strutture, e i lavori non sarebbero mai avvenuti. 8 gli indagati, accusati di accesso abusivo a sistema informatico, tentata truffa e truffa ai danni dello Stato.

Ultime notizie

È uscito il numero di luglio del mensile de L’Indipendente

A luglio L'Indipendente torna con il sesto numero del mensile, una rivista rilegata da conservare con all'interno 80 pagine...

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...

Caso Epstein: le indagini dell’FBI si chiudono con un nulla di fatto

A quasi sei anni dalla morte di Jeffrey Epstein, il milionario pedofilo al centro di un vasto giro di...

La Cina punta sullo yuan digitale per costruire un sistema monetario multipolare

La Cina sta giocando un ruolo sempre più centrale nella ridefinizione degli equilibri finanziari globali, e le recenti dichiarazioni del governatore...