martedì 8 Luglio 2025

Dati Ocse: Pil dell’Italia frena ma cresce

Il Prodotto interno lordo della Penisola dovrebbe aumentare dello 0,7% sia nel 2023 che nel 2024, prima di una lieve ripresa dell’1,2% nel 2025. Una brusca frenata rispetto alla previsioni precedenti. Lo rivelano i dati presentanti oggi a Parigi da Ocse, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, che ha commentato così: «In Italia la bassa crescita dei salari e l’alta inflazione hanno eroso i redditi reali, le condizioni finanziarie si sono inasprite e la maggior parte del supporto di bilancio straordinario, correlato alla crisi energetica, è stato rimosso, pesando su consumi e investimenti». L’inflazione poi scenderà dal 4,6% del 2023 al 3,1% del 2024 fino al 2,5% del 2025. A livello mondiale invece, il Pil dovrebbe aumentare del 2,9%, del 2,7% nel 2024 e del 3% nel 2025.

Ultime notizie

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...

Caso Epstein: le indagini dell’FBI si chiudono con un nulla di fatto

A quasi sei anni dalla morte di Jeffrey Epstein, il milionario pedofilo al centro di un vasto giro di...

La Cina punta sullo yuan digitale per costruire un sistema monetario multipolare

La Cina sta giocando un ruolo sempre più centrale nella ridefinizione degli equilibri finanziari globali, e le recenti dichiarazioni del governatore...

Il business della longevità tra rischi etici e disparità sociale

Con la recente approvazione della legge Senate Bill 535, lo Stato americano del Montana ha compiuto un passo che...