giovedì 30 Novembre 2023

Al via regolarizzazione scontrini con sanzioni ridotte

Dopo la pubblicazione del decreto energia in Gazzetta Ufficiale, diventa operativa la norma che permette la regolarizzazione della mancata certificazione dei corrispettivi da parte dei soggetti con partita Iva. I contribuenti che dal primo gennaio 2022 e fino al 30 giugno 2023 hanno commesso una o più violazioni hanno dunque la possibilità di mettersi in regola grazie a sanzioni ridotte previste dal “ravvedimento operoso”. La possibilità viene concessa anche per le violazioni già constatate entro il 31 ottobre 2023, purché il ravvedimento sia effettuato entro il 15 dicembre 2023 e non siano state già irrogate le sanzioni dall’Agenzia delle Entrate alla data di perfezionamento del ravvedimento.

Ultime notizie

Nuovi sequestri di cosmetici con sostanze tossiche, è la volta dei saponi: ecco la lista

Continua ad allungarsi la lista dei prodotti cosmetici ancora presenti nei magazzini e negli scaffali dei supermercati contenenti il...

Estrazione in acque profonde: studio conferma l’impatto sulla vita marina

Il disturbo associato all’estrazione di risorse minerali sul fondo del mare ha tutte la carte in regole per rappresentare...

Chi si nasconde dietro ai progetti di fact-checking

Il poter distinguere tra vero e falso è una questione di grande importanza per ogni cittadino, specie in questa...

In 10 anni la spesa militare italiana sarebbe passata da 2,5 a 5,9 miliardi di euro

Negli ultimi dieci anni, gli investimenti per i nuovi sistemi d'arma dei Paesi NATO all'interno dell'Unione Europea sono cresciuti...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI