giovedì 23 Ottobre 2025

Tripoli, scontri tra milizie legate al governo ONU: 27 morti

Tra il 14 e il 15 agosto a Tripoli, in Libia, hanno avuto luogo scontri tra le milizie che sostengono il governo di unità nazionale (appoggiato dall’ONU) i quali hanno causato la morte di 27 persone e il ferimento di almeno altre 100. A causare il conflitto è stato l’arresto, da parte delle Forze speciali di deterrenza Rada, del comandante della Brigata 444, Mahmoud Hamza. Negli ultimi mesi Hamza ha conquistato una posizione sempre più di rilievo nel contesto politico-militare libico, divenendo un punto di riferimento nei negoziati con le forze militari rivali.

Ultime notizie

Piani per Gaza e politica dell’algoritmo: come Tony Blair è tornato al centro del potere globale

Negli ultimi mesi, Tony Blair è tornato, quasi in sordina, al centro del potere mondiale. Dopo anni trascorsi ai...

Le memorie di Virginia Giuffre gettano nuovo fango sul principe Andrea e il caso Epstein

Le memorie postume di Virginia Giuffre, tra le vittime più note di una complessa rete di pedofilia che ha...

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sugli attacchi israeliani alla Global Sumud Flotilla

Mentre a Gaza la tregua resta in bilico a causa delle operazioni dell'IDF e continuano ad arrivare immagini che...

Numerose figure pubbliche chiedono di bandire la Superintelligenza Artificiale

Il Future of Life Institute ha lanciato oggi, mercoledì 22 ottobre, un’iniziativa che chiede ai governi di tutto il...