giovedì 22 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2022

Gas, Ue: raggiunto accordo su piano per riduzione consumi

"Nel tentativo di aumentare la sicurezza dell'approvvigionamento energetico dell'Ue, gli Stati membri hanno raggiunto oggi un accordo politico sulla riduzione volontaria della domanda di gas naturale del 15% per questo inverno": è quanto si legge in un comunicato del Consiglio europeo, nel quale si parla altresì della "possibilità di...

In Italia il lavoro è una guerra che provoca 1.400 morti all’anno

1.361 denunce di morti sul lavoro nel 2021, per un totale di quasi 4 vittime al giorno. Questo il dato allarmante che emerge dalla relazione annuale INAIL, a cui si aggiungono i 564.089 infortuni complessivi sul lavoro denunciati nel corso dell’anno, in calo dell’1,4% sul 2020. Una diminuzione che...

L’OMS dichiara l’emergenza, l’UE approva i vaccini: cosa succede con il vaiolo delle scimmie?

L'epidemia di vaiolo delle scimmie rappresenta “un'emergenza sanitaria globale”, il più alto livello di allerta dell'Organizzazione mondiale della sanità. La decisione è stata comunicata sabato 23 luglio dal direttore generale dell'OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, in contrasto con lo stesso comitato di esperti dell’Organizzazione, che a maggioranza (9 voti contro...

Nel 2021 in Italia vi è stato il più alto consumo di suolo da 10 anni

Nel 2021 il consumo di suolo in Italia è stato di oltre 2 metri quadrati al secondo, raggiungendo il valore più alto degli ultimi 10 anni: il cemento è infatti arrivato a ricoprire 21.500 km quadrati di suolo nazionale. Questo è quanto emerso dal Rapporto Snpa 2022, che mostra...

Tunisia, un controverso referendum fa scivolare il Paese verso l’autoritarismo

Nelle scorse ore, è stato votato in Tunisia un referendum che legittima la nascita di una nuova Costituzione, incentrata sulla figura del suo presidente, Kais Saied, protagonista del “golpe silenzioso” che un anno fa ha avviato il Paese verso l'autoritarismo. Il 25 luglio 2021, infatti, Saied ha sollevato il...

Russia, Lavrov è in tour diplomatico in Africa

Dopo aver visitato l'Egitto e il Congo nei giorni scorsi, il ministro degli Esteri russo Lavrov si è recato in Uganda, terza tappa della visita diplomatica nel continente africano che si concluderà in Etiopia. Questa serie di incontri nel continente africano hanno come scopo quello di guadagnare consensi sullo...

È stato creato un muscolo artificiale per le persone con disabilità muscolare

Un gruppo di ricercatori del Politecnico di Zurigo ha creato un muscolo sintetico indossabile per aiutare le persone con disabilità muscolare. Si chiama Myoshirt, dal greco “myós” muscolo, e “shirt”, un chiaro riferimento all’indossabilità del dispositivo. Sebbene gli ospedali dispongano di numerosi dispositivi terapeutici, nella maggior parte dei casi...

Lunedì 25 luglio

7.30 - Myanmar, giustiziati 4 attivisti pro-democrazia: si tratta delle prime esecuzioni di prigionieri politici dagli anni ’80. 8.30 - Torino, iniziato il Climate Social Camp: fino al 29 luglio centinaia di ragazzi discuteranno sull'emergenza climatica. 9.00 - Iran, arrestati presunti membri di una rete di agenti israeliani entrati nel Paese...

Gas: Gazprom ridurrà al 20% flusso da Nord Stream

Gazprom, il colosso energetico russo, ha annunciato una drastica riduzione delle consegne di gas in Europa attraverso il gasdotto Nord Stream 1. Da mercoledì 27 luglio il flusso scenderà infatti al 20% della capacità totale, ovverosia a 33 milioni di metri cubi al giorno. Il motivo della riduzione, inoltre,...

Con il nuovo scudo anti-spread la BCE reintroduce la Troika

La Banca Centrale Europea (BCE) ha presentato il nuovo scudo anti-spread, il Transmission Protection Instrument (TPI), con l'obiettivo di sostenere la propria politica monetaria e di ridurre la differenza tra i rendimenti dei titoli di stato nazionali – BTP a dieci anni in Italia – e gli omologhi tedeschi,...

Un’antica città perduta è stata scoperta nel Kurdistan iracheno

La fortezza di Rabana-Merquly situata sui monti Zagros, nell’attuale territorio del Kurdistan iracheno, potrebbe essere l'antica città perduta di Natounia: è quanto emerge da uno studio condotto da un gruppo di archeologi, che ha fatto luce sulla natura dell'insediamento in questione. La città, che fino ad ora era conosciuta...

Myanmar, giustiziati attivisti pro-democrazia

Il governo militare del Myanmar ha giustiziato quattro attivisti pro-democrazia. Gli uomini sono stati condannati a morte in un processo a porte chiuse dopo essere stati accusati di aver aiutato le milizie a combattere i militari, che hanno preso il potere in un colpo di stato del febbraio 2021...

Il Ministero dell’Interno cancella la trasparenza su ciò che avviene sulle frontiere

Con un decreto del 16 marzo 2022, siglato dalla ministra Lamorgese, il ministero dell'Interno ha dichiarato "inaccessibili" gli atti relativi alla "gestione delle frontiere e dell'immigrazione", nonché tutti gli atti riguardanti l'attività di Frontex (l'Agenzia europea per il controllo dei confini). In questo modo, utilizzando il pretesto della "sicurezza...

India, eletta presidente un membro delle comunità tribali: è la prima volta

Droupadi Murmu è il primo membro proveniente dalle comunità tribali emarginate del Paese a ricoprire la carica di Capo di Stato. Si tratta, inoltre, del secondo presidente donna per il Paese dopo Pratibha Patil, che ha ricoperto la carica per cinque anni dal 2007. Secondo alcuni analisti, la mossa...

Inchiesta contro i sindacati di base: sono oltre un centinaio gli indagati

Sono oltre un centinaio i soggetti che risultano indagati nell'inchiesta della procura di Piacenza contro alcuni membri dei sindacati di base USB e SI Cobas, che ha portato il 19 luglio all'arresto di sei soggetti tra i dirigenti delle due sigle. È ciò che emerge dalle quasi 350 pagine...