giovedì 22 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2022

La battaglia di Pescara contro l’inquinamento dell’Edison

La Provincia di Pescara ha emanato un'ordinanza nei confronti di Edison, ritenuta responsabile della contaminazione del fiume Tirino. Si tratta, nello specifico, dei sedimenti fluviali risultati pesantemente contaminati a causa di veleni stoccati da anni nelle discariche 2A e 2B, posizionate lungo il tratto di fiume che attraversa il...

Venezuela e Colombia riprendono relazioni diplomatiche

Colombia e Venezuela hanno annunciato la volontà di riallacciare "progressivamente", a partire dall'insediamento di Gustavo Petro alla presidenza colombiana il 7 agosto, le loro relazioni diplomatiche interrotte dal 2019, quando Bogotà decise di non riconoscere la legittimità del nuovo mandato del presidente venezuelano Nicolás Maduro. La decisione è stata ufficializzata...

Una reazione ogni mille dosi, il 18% gravi: il nuovo report AIFA sui vaccini Covid

L’Agenzia italiana del farmaco (AIFA) ha pubblicato il dodicesimo rapporto sulle reazioni avverse ai vaccini anti-Covid19. AIFA comunica che, da inizio campagna vaccinale al 26 giugno 2022, è stata segnalata una reazione avversa ogni mille dosi somministrate. Per quanto riguarda gli esiti gravi (ricoveri, accessi al Pronto Soccorso, pericolo di...

Il filo rosso che lega neoliberismo, guerre e pandemie: intervista a Vittorio Agnoletto 

Genova, luglio 2001. Centinaia di migliaia di persone invadono la città per protestare contro il summit del G8 e un ordine economico mondiale guidato dall’ideologia neoliberista e dalle multinazionali. Il portavoce del movimento no-global italiano, raccolto nel Genoa Social Forum, era Vittorio Agnoletto. Medico e attivista, oggi insegna Globalizzazione...

Tratta e sfruttamento: in UE 1 vittima su 4 è minorenne

In occasione della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, che ricorre il 30 luglio, Save the Children ha pubblicato la XII edizione del rapporto “Piccoli Schiavi Invisibili”, incentrato sulle condizioni dei bambini, adolescenti e giovani o potenziali vittime di tratta e sfruttamento. In Europa, dove si stima che...

Giovedì 28 luglio

9.00 - Centrodestra, trovato accordo su leadership: il partito che raccoglierà più voti indicherà il profilo dell’eventuale futuro primo ministro. 10.30 - Lo scrittore e critico letterario Pietro Citati muore all'età di 92 anni. 14.30 - 'Ndrangheta: blitz della Dda di Milano, 4 arresti. 15.00 - Il colosso dell'abbigliamento svedese H&M decide...

Taiwan, Xi a Biden: «Non giocare con il fuoco»

«Non giocare con il fuoco»: è quanto avrebbe detto, in merito alla questione di Taiwan, il presidente cinese Xi Jinping al presidente degli Stati Uniti Joe Biden nel corso di un colloquio telefonico che i due hanno avuto nella giornata di oggi. A riportarlo è l'agenzia di stampa Reuters,...

Covid: l’emergenza frena, gli affari delle big pharma continuano a correre

Mentre l'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19 si è sostanzialmente affievolita, con la situazione che nonostante i tanti contagi sembra essere sotto controllo, gli affari delle aziende farmaceutiche coinvolte nel business legato al virus continuano a correre. Le prospettive di guadagno delle big pharma, infatti, a quanto pare saranno rosee...

L’acqua in Piemonte c’è solo per la TAV: la protesta della Val di Susa

È iniziato sabato pomeriggio il campeggio di lotta al presidio di Venaus in Val di Susa, a cui hanno partecipato - come ogni estate da decenni -, tantissimi no tav provenienti da tutta la penisola. L’appuntamento ha avuto un unico filo conduttore: la crisi idrica, la siccità e la...

‘Ndrangheta: blitz della Dda di Milano, 4 arresti

Quattro arresti ed una chiusura di indagine riguardante 27 individui per reati che vanno dall'associazione di stampo mafioso al narcotraffico, dalle estorsioni alle attività illecite legate al recupero crediti. A questo ha portato l'inchiesta, coordinata dal pm della Dda di Milano e denominata "Medoro", che è stata svolta dai...

Il Regno Unito sanziona un proprio giornalista perché racconta la guerra in modo “filorusso”

Il Regno Unito ha imposto delle sanzioni a un suo cittadino, Graham Phillips, che da giornalista indipendente copre il conflitto in Donbass. L'accusa del governo londinese è di "propaganda per Mosca e per il suo presidente Vladimir Putin". Si tratta del primo cittadino britannico a essere inserito nell'elenco delle...

Google fornisce a Israele gli strumenti per l’apartheid

Sembra lontana l’epoca in cui Google si fregiava dello slogan “don’t be evil”, non essere malvagio. Da che il motto è stato relegato al capitolo di chiusura del codice di condotta, l’azienda si è trovata al centro di diverse controversie, l’ultima delle quali suggerisce che i suoi strumenti digitali...

In campagna elettorale il Pd si accorge che la Libia non rispetta i diritti umani

Le commissioni Esteri e Difesa della Camera si sono riunite per il voto finale sulle missioni internazionali. Il Pd ha deciso di non votare la scheda 47, relativa al rinnovo della missione italiana in Libia e quindi al finanziamento alla “Guardia costiera libica”, non incidendo comunque sull'approvazione finale. Curioso...

Consumo di suolo in Italia, nel 2021 il dato peggiore degli ultimi 10 anni

Con una media di 19 ettari al giorno, il valore più alto negli ultimi dieci anni, e una velocità che supera i 2 metri quadrati al secondo, il consumo di suolo in Italia è tornato a crescere. Nel 2021, ha sfiorato i 70 km2 di nuove coperture artificiali in...

Centrodestra, trovato accordo su leadership

A due mesi dalle elezioni, il vertice di centrodestra tenutosi alla Camera dei Deputati ha sciolto la riserva sul candidato premier in caso di vittoria alle urne. Sarà, infatti, il partito che raccoglierà più voti all’interno del centrodestra a indicare il profilo dell’eventuale futuro primo ministro. Stando ai sondaggi,...