lunedì 19 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2022

Lunedì 15 agosto

9.00 - La Cina avvia nuove esercitazioni militari al largo di Taiwan dopo la nuova visita a sorpresa di senatori statunitensi a Taipei. 10.00 - Scozia: prodotti gratuiti per il ciclo mestruale, è il primo Paese al mondo. 12.00 - Gli ultimi soldati francesi hanno lasciato il Mali dopo che il...

Il Regno Unito approva il vaccino Moderna aggiornato contro Omicron

L’Agenzia regolatoria inglese (MHRA) ha dato il via libera per la somministrazione agli adulti alla versione aggiornata del vaccino anti-Covid prodotto da Moderna. È il primo Stato al mondo a dare il via libera. La campagna vaccinale dovrebbe partire già a settembre con il richiamo previsto per ora solo...

Sviluppo e declino della globalizzazione neoliberista

La globalizzazione si può considerare senza dubbio uno dei fenomeni più importanti degli ultimi trent’anni: per decenni è stata descritta ai popoli occidentali come un progresso epocale per l’umanità. Un processo inevitabile che avrebbe condotto l’intero pianeta verso un futuro di ricchezza e benessere, decretando – finalmente – la...

Taiwan: nuova provocazione USA, la Cina riprende le esercitazioni militari

Ieri a sorpresa una delegazione del Congresso statunitense, guidata da democratico Ed Markey, ha visitato Taiwan. Una mossa arrivata appena 12 giorni dopo la visita della portavoce della Camera Nancy Pelosi, il cui risultato è stato - come prevedibile - quello di rialzare il livello della tensione con Pechino,...

Campi di riso e mais concimati con i fanghi delle fognature? Incredibile ma vero

Quel che resta dello scarto degli impianti di depurazione fognaria diventa fertilizzante sui campi coltivabili. Tutto legale, permesso dalle normative europee, a patto che il fango che fuoriesce dal depuratore fognario prima, e dagli impianti di trattamento poi, sia stato trattato secondo la procedura prevista e presenti valori di...

Scozia: prodotti gratuiti per il ciclo mestruale, è il primo Paese al mondo

È entrato in vigore oggi in tutta la Scozia il Period Products Act, la norma attraverso la quale il Paese britannico è diventata la prima nazione al mondo dove tutte le donne, a prescindere dalla condizione economica, avranno il diritto ad ottenere gratuitamente i prodotti utili durante il ciclo...

Domenica 14 agosto

6.00 - Arizona, fan di Trump armati protestano davanti alla sede dell'FBI contro perquisizioni nella sua casa in Florida. 7.00 - Disastro ambientale nel fiume Oder: ritrovate almeno 10 tonnellate di pesci morti. 8.00 - Gerusalemme, attacco contro autobus: 8 feriti, arrestato un uomo. 13.00 - PNRR e scuola, allarme dei dirigenti...

Taiwan, visita della delegazione del Congresso USA

A meno di due settimane dalla visita a Taiwan della speaker della Camera USA Nancy Pelosi, che ha provocato la dura reazione della Cina, una delegazione del Congresso statunitense guidata dal senatore democratico Markey è atterrata oggi a Taipei. A riferirlo è l'agenzia di Taiwan CNA, citata dall'ANSA. Con...

(Monthly report n.13) Con la suola delle scarpe

È uscito il tredicesimo numero del Monthly Report: la rivista de L’Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che reputiamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato sul mainstream. Con la suola delle scarpe: questo è il titolo del nuovo numero che attraverso il prezioso formato del reportage...

Le radici storiche della questione taiwanese e dello scontro USA – Cina

La riunificazione di Pechino con Taiwan rappresenta la priorità politico strategica del secolo per la Repubblica popolare cinese (RPC), in quanto costituisce un elemento imprescindibile per riaffermare la grandezza dell’Impero celeste e l’identità storico-culturale cinese dopo il “Secolo dell’umiliazione” (1839 – 1949), durante il quale la Cina è stata...

Canberra, spari nell’aeroporto: arrestato un uomo

Intorno alle 13.30 (ora locale) nell'aeroporto di Canberra, in Australia, sono stati sentiti degli spari: il terminal è stato evacuato e la polizia ha arrestato un uomo, secondo le autorità locali l'unico autore dell'attacco. Non sono state segnalate vittime o feriti, ma le autorità hanno comunque chiesto di sospendere...

Sfattoria: il Tar sospende l’uccisione degli animali, per ora

Nel pomeriggio di sabato 13 agosto il Tar del Lazio ha infine accolto la richiesta di sospensiva urgente del provvedimento di abbattimento dei 140 animali accolti dal rifugio La Sfattoria degli Ultimi, richiesto dall'Asl Roma 1 perché i suidi sarebbero stati a rischio di contrazione di peste suina. Fissata per...

Gerusalemme, attacco contro autobus: 7 feriti

Un uomo armato ha ferito a colpi di arma da fuoco 7 persone che si trovavano a bordo di un autobus che trasportava fedeli ebrei nella Città Vecchia di Gerusalemme, secondo quanto riferito dalla polizia israeliana e da alcuni testimoni. L'uomo si è poi consegnato alle autorità, secondo le...

Troppe denunce: la Johnson & Johnson toglie dal commercio il Borotalco

A partire dall’anno prossimo la Johnson & Johnson, nota multinazionale americana medico-farmaceutica, ha detto che stopperà la vendita del suo “baby powder”, borotalco utilizzato soprattutto per la cura dei più piccoli, in tutto il mondo. O meglio, continuerà a circolare sul mercato la versione con amido di mais al...

Il Tar boccia il ricorso: gli animali della Sfattoria saranno uccisi con l’elettroshock

Il Tar del Lazio ha rigettato la richiesta di sospensiva urgente del provvedimento deciso dall'Asl 1 di Roma, che pochi giorni fa ha notificato un'ordinanza di abbattimento dei 140 animali ospitati da La Sfattoria degli ultimi, a Roma, perché collocati in "zona rossa" per il rischio di peste suina....