Archivi Annuali: 2022
Flash
Giappone, 4 milioni di evacuati per il tifone Nanmadol
Nella regione del Kyushu, nel sudovest del Giappone, è stato ordinato di evacuare a 4 milioni di persone per via dell'avvicinarsi del tifone Nanmadol, che ha provocato un allarme di livello 4 su una scala d'allerta che arriva fino a 5. Sulla regione si sono abbattute violente mareggiate, piogge...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Unione popolare
Unione popolare si presenta alle elezioni del 25 settembre dopo essersi costituito in estate e aver raggiunto l’obiettivo della raccolta firme. Il movimento sostenuto da vari partiti e associazioni tra cui DeMa, Manifesta, Potere al Popolo e Rifondazione Comunista, ha presentato un programma diviso in 12 punti, per un totale...
Inside Media
#Terminal, l’hashtag con cui si affronta il fine vita su TikTok
Centinaia di persone affette da malattie terminali stanno condividendo sul social network TikTok il loro il percorso. Attraverso l’hashtag #Terminal e altre parole chiave si possono trovare sulla piattaforma numerose testimonianze di persone che stanno morendo e vogliono condividere sul loro profilo le proprie sensazioni, emozioni e storie. Non...
Attualità
In Veneto un altro ragazzo muore di alternanza scuola lavoro
La prima settimana di scuola si è appena conclusa e già bisogna fare i conti con la morte di uno studente: questa volta è toccato Giuliano De Seta, 18 anni, morto nel pomeriggio di venerdì 16 settembre schiacciato da una lastra di metallo di due tonnellate all'interno dello stabilimento...
Flash
Ucraina, rientrato in Italia il giornalista freelance Mattia Sorbi
In una nota pubblicata stamattina in ministero degli Esteri ha annunciato il rientro in Italia di Mattia Sorbi, giornalista italiano freelance ferito mentre si trovava nelle vicinanze di Kherson il 31 agosto e poi salvato dall'esercito moscovita, secondo le informazioni diffuse dal ministero della Difesa russo. L'operazione è stata...
Cultura
L’acqua calda, la pizza e l’Ordine Mondiale
La pizza è importante, è una divinità che non ammette ateismo: lo sanno quelli dell' Ordine Mondiale, quelli che, grazie alla guerra in Ucraina, hanno prodotto le condizioni per le difficoltà negli approvvigionamenti energetici.
La crisi in questo settore vitale ha formato un combinato disposto con il riarmamento. Con il...
pagine oscure d'Italia
Disastro Moby Prince: dopo 31 anni si scopre che la nave fantasma c’era davvero
La nave fantasma c'era davvero, allora. Ci sono voluti 31 anni e forse l'unica Commissione d'inchiesta che ha cavato il ragno dal buco, certamente l'unica che ha finito i propri lavori in anticipo, ma c'è una svolta sulla strage del Moby Prince. Un colpo di scena ben più grande...
Flash
Alluvione nelle Marche: aperta inchiesta dalla Procura
La Procura di Ancona ha aperto un fascicolo sul disastro che ha colpito le Marche e che ad ora ha causato 10 morti, 3 dispersi e oltre 150 sfollati. I reati ipotizzati sono omicidio colposo e inondazione colposa, ma ancora non vi sono iscritti nel registro degli indagati. Nel...
Today
Venerdì 16 settembre
8.00 - Marche, sale a 9 il numero dei morti in seguito all'alluvione.
11.00 - Allarme bomba al ministero della Salute dopo telefonata anonima: evacuate le sedi.
12.00 - Inflazione, spesa media per alimenti aumenta di quasi 600 euro per nucleo familiare.
13.00 - Ucraina, bomba uccide procuratore e vice dell'autoproclamata repubblica...
Attualità
Disabile “caduto” dalla finestra: 4 poliziotti sotto inchiesta
Sono quattro gli agenti della Polizia di Stato iscritti nel registro degli indagati per quello che, secondo la Procura, sarebbe il tentato omicidio di Hasib Omerovic, 36enne bosniaco di etnia rom, sordomuto, che il 25 luglio scorso è "caduto" per 9 metri dalla finestra del suo appartamento mentre era...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Vita
Vita è uno dei partiti "anti-sistema" che, dopo aver superato la sfida della raccolta firme, si prepara alle elezioni del 25 settembre. L'obiettivo della redazione de L'Indipendente è di analizzarne le proposte e avanzare degli spunti di riflessione critica in vista di un voto consapevole. Di seguito, il programma...
Flash
Scontri sul confine tra Kirghizistan e Tagikistan: presidenti ordinano ritiro truppe
Il presidente del Kirghizistan, Sadyr Japarov, e quello del Tagikistan, Emomali Rahmon, si sono incontrati a Samarcanda e hanno lanciato un appello alle rispettive truppe affinché si ritirino dai combattimenti che da alcuni giorni imperversano lungo la linea di confine dei due Paesi, iniziati per via di dispute territoriali....
Ambiente
Esiste un filantropo vero: il fondatore di Patagonia dona l’azienda al pianeta
Usare l’avere per elevare l’essere. Ne dà esempio Yvon Chouinard ideatore e fondatore di Patagonia, famoso brand di abbigliamento outdoor ora totalmente devoluto alla causa ambientale. Grazie a un concetto ancora atipico di imprenditoria e alla sensibilità volta a cogliere le richieste della Terra, un "miliardario" (che detesta essere...
Ambiente
Un disastro socioeconomico in Mozambico, firmato dalla multinazionale Total
La compagnia petrolifera francese TotalEnergies sta generando un disastro socioeconomico in Mozambico, con la continua attività di estrazione delle risorse a danno della comunità locale. La multinazionale segue lo stesso schema già utilizzato in Myanmar e in Yemen: sfruttare le ricchezze naturali del Paese, “aggiustando” alla bell’e meglio la...
Flash
Allarme inflazione: una famiglia pagherà 592 euro in più solo per mangiare e bere
Arriva l’allarme del presidente dell’Unione Nazionale Consumatori riguardante l’inflazione, che ha raggiunto l’8,4% in Italia: "Un'emergenza nazionale che va risolta rimuovendo la causa originaria e principale che l'ha originata, ossia i prezzi folli delle bollette che oramai le imprese hanno trasferito sui prezzi finali dei loro prodotti, come attesta...