Archivi Annuali: 2022
Ambiente
L’Italia è l’unico paese UE senza un piano di adattamento contro gli eventi estremi
L'alluvione che ha colpito le Marche causando una decina di vittime e centinaia di sfollati ha dei responsabili. E lo stato Italiano è indubbiamente fra questi. Da un lato, per non aver agito in tempi utili contro le cause del cambiamento climatico e, dall'altro, per non aver pensato ad...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: +Europa
+Europa concorrerà per le elezioni del 25 settembre nella coalizione di centro sinistra. Il suo programma riprende in più punti l’Agenda Draghi e le proposte avanzate dal Partito Democratico, con una particolare attenzione nei confronti dei diritti civili. Come per gli altri partiti, la redazione de L’Indipendente ha analizzato le...
Editoriali
(Monthly Report n.14) Non solo elezioni
È uscito il quattordicesimo numero del Monthly Report: la rivista de L'Indipendente che ogni mese fa luce su un tema che reputiamo di particolare rilevanza e non sufficientemente trattato sul mainstream. Non solo elezioni: questo è il titolo del nuovo numero il quale, a ridosso delle elezioni del 25...
Economia e Lavoro
Crolla il castello di accuse della procura di Piacenza contro i sindacati conflittuali
"La contribuzione e l’attività di proselitismo sono previste e tutelate dall’art.26 dello Statuto dei Lavoratori e il continuo rilancio del conflitto con i datori di lavoro è la vita delle organizzazioni sindacali": è con queste parole che il Tribunale del Riesame di Bologna ha spiegato le ragioni alla base...
Flash
Banca Mondiale: rischio recessione globale aumenta con l’innalzamento dei tassi d’interesse
«Poiché le banche centrali di tutto il mondo aumentano contemporaneamente i tassi di interesse in risposta all'inflazione, il mondo potrebbe avvicinarsi a una recessione globale nel 2023». È l'avvertimento contenuto in un recente studio svolto dalla Banca Mondiale: secondo l'istituto, il rialzo dei tassi d'interesse deciso contemporaneamente dalle banche...
Flash
In Moldavia migliaia di persone hanno protestato contro il governo
Domenica migliaia di manifestanti si sono radunati a Chișinău, capitale della Moldavia, per protestare contro il governo e in particolare contro la presidente Maia Sandu, accusata di essere troppo filo-occidentale e vicina alla NATO. Durante le proteste, organizzate dal partito Shor, i manifestanti hanno accusato il governo di cattiva...
Diritti e Movimenti sociali
Ghedi, in mille per dire no alle armi nucleari
Sabato 17 settembre si è svolta una manifestazione di fronte alla base militare di Ghedi, in provincia di Brescia, dove sono custodite buona parte delle testate nucleari presenti sul territorio italiano. Oltre mille persone afferenti a varie realtà del movimento pacifista, ecopacifista e antimilitarista si sono riunite in presidio...
Esteri e Geopolitica
I libanesi stanno “rapinando” le banche per prelevare i propri soldi
Negli ultimi giorni in Libano si stanno verificando sempre più rapine nelle banche, ma le persone armate che irrompono negli istituti di credito non stanno propriamente rubando, vogliono solo poter accedere ai propri risparmi. Non puntano quindi ai soldi di nessun altro, ma richiedono -con ogni mezzo possibile- di...
Flash
UE, ecologisti avviano azione legale contro norme su nucleare e gas
Alcune organizzazioni ecologiste (ClientEarth, WWF Europa, Transport&Environment e BUND) hanno avviato un'azione legale contro la Commissione UE per via della decisione di inserire gas e nucleare all'interno delle linee guida europee per gli investimenti sostenibili, la cosiddetta tassonomia UE. Questa sarebbe infatti in contrasto con la legge sul clima...
Today
Domenica 18 settembre
9.00 - Giappone, 4 milioni di evacuati per tifone Nanmadol.
10.30 - Taiwan, terremoto di magnitudo 7.2: allarme tsunami.
13.00 - Nancy Pelosi: "recenti attacchi dell'Azerbaigian contro Armenia sono illegali".
14.00 - Ungheria, UE propone taglio del 65% dei fondi di Coesione.
15.00 - Scontri tra Tagikistan e Kirghizistan, sale a 81 il...
Speciale elezioni
Speciale elezioni, l’identikit dei partiti: Noi moderati
Noi moderati è, per apporto di consensi, il quarto e ultimo partito della coalizione di centro destra. Dopo aver analizzato i programmi elettorali di Fratelli d'Italia, Lega e Forza Italia, la redazione de L'Indipendente continua il suo lavoro di riflessione critica in vista di un voto consapevole alle elezioni...
Flash
Scontri Tagikistan e Kirghizistan, sale a 81 bilancio vittime
Il Tagikistan ha dichiarato che sono 35 i cittadini del proprio Paese uccisi nel corso degli ultimi scontri con il Kirghizistan, portando a 81 il numero complessivo delle vittime. Almeno 139 persone sono rimaste ferite, mentre il Kirghizistan ha riferito di aver fatto evacuare all'incirca 136 mila cittadini dai...
Flash
Ungheria, l’UE taglia il 65% dei fondi di Coesione
La Commissione europea ha votato all'unanimità la proposta di sospensione del 65% dei fondi per la Coesione destinati all'Ungheria per via della violazione dello Stato di diritto, per un valore complessivo di 7,5 miliardi di euro. La decisione è stata presa in seguito alle ripetute e sistemiche irregolarità nelle...
Diritti e Movimenti sociali
Le ex-colonie chiedono la restituzione dei diamanti sottratti dalla Corona inglese
Non è trascorso molto tempo dalla notizia della morte della Regina Elisabetta II, avvenuta lo scorso 8 settembre, perché da alcune delle ex colonie inglesi si sollevassero delle voci che reclamano la restituzione delle gemme preziose sottratte durante il periodo coloniale e divenute parte dei Gioielli della Corona. In...
Focus
La spericolata politica estera della Turchia per tornare un impero
Dallo scoppio della guerra in Ucraina fino ad oggi una delle poche certezze che sono emerse dal conflitto è che il contrasto tra Russia e Occidente appare al momento difficilmente sanabile. In questo contesto di instabilità e tensione, uno dei pochi Paesi in grado di portare avanti una politica...