Archivi Annuali: 2022
Flash
Pechino a Usa: Taiwan fa parte della Cina e nessuno può cambiarlo
Taiwan fa parte della Cina e nessuno può cambiarlo: è ciò che, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Reuters, avrebbe affermato nella giornata di oggi il ministro della Difesa cinese Wei Fenghe durante un colloquio telefonico avuto con il segretario alla Difesa americano Lloyd Austin. "Se la questione di...
Attualità
Il Governo italiano vara l'”operazione termostato”
Dal primo maggio scatterà il piano del Governo Draghi per tagliare i consumi dell'elettricità e del gas, in quella che è stata prontamente ribattezzata "operazione termostato". L’obiettivo dichiarato è risparmiare 4 miliardi di metri cubi di gas soltanto nel 2022, attraverso l'abbassamento della temperatura negli edifici pubblici e la...
Focus
L’inutilità dell’Europa di fronte a una guerra europea
La posizione che l’Unione Europea ha assunto all’interno del conflitto russo-ucraino è caratterizzata da un palese allineamento alla volontà e alle strategie degli alleati d’oltreoceano: le decisioni di natura geopolitica assunte da Bruxelles, infatti, rafforzano e ricalcano fedelmente i piani di Washington per il “contenimento” e l’indebolimento della Russia...
Flash
Torino: a processo 22 agenti per violenze carceri
È stato disposto il processo per i 22 agenti della polizia penitenziaria indagati nell'inchiesta sulle presunte torture avvenute all'interno della casa circondariale Lorusso e Cutugno di Torino, definita come "uno degli istituti italiani più difficili" dalla ministra della Giustizia, Marta Cartabia, lo scorso marzo. L'inchiesta, coordinata dal pm Francesco Pelosi,...
Tecnologia e Controllo
L’interessata battaglia “pacifista” degli USA contro le armi antisatellitari
Fa strano pensare che gli USA si facciano promotori di un'iniziativa di smilitarizzazione, eppure la Vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris ha rivelato al mondo intero che gli Stati Uniti cesseranno ogni test relativo alle armi missilistiche antisatellitari (ASAT). Non solo, la diplomatica ha chiesto che le nazioni tutte si...
Diritti e Movimenti sociali
La Corte di Londra emette l’ordine di estradizione negli USA per Julian Assange
La Corte dei Magistrati di Westminster ha emesso oggi un ordine formale di estradizione nei confronti di Julian Assange, autorizzandone il trasferimento negli Stati Uniti. Ora manca solamente la conferma del ministro dell'Interno Priti Patel, che giungerà tra un massimo di 4 settimane. In questo periodo di tempo la...
Flash
Polonia, esplosione miniera carbone: 4 morti
È di 4 morti e 7 dispersi il bilancio dell'esplosione della miniera di carbone Pniowek a Pawlowice, in Polonia, avvenuta nelle prime ore di questa mattina. Il proprietario della miniera avrebbe attribuito l'incidente alla presenza di metano all'interno della cava, secondo quanto riferito da Reuters. Al momento dell'esplosione erano 42...
Attualità
L’ammissione del governo: il green pass verrà sospeso ma non abolito
«i criteri non cambiano: il green pass di fatto c’è sempre, solo che dal primo di maggio non verrà più richiesto per nessun tipo di attività, e noi confidiamo e auspichiamo che non ce ne sia più bisogno. Non è che sparisce, semplicemente non viene più richiesto e non...
Flash
Camorra, blitz contro clan Moccia: 59 misure cautelari
I carabinieri del Ros hanno notificato 59 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, al termine di un'indagine coordinata dalla Procura di Napoli. I destinatari delle misure sono accusati a vario titolo di associazione mafiosa, estorsione, impiego di denaro e beni di provenienza illecita, autoriciclaggio, fittizia intestazione di beni,...
Ambiente
Ristudiare l’agricoltura indigena è la chiave per ripristinare i terreni danneggiati
Riprendere in mano i metodi tradizionali dell'agricoltura indigena può essere la chiave per il rimettere in salute un territorio provato dopo anni di sfruttamento delle risorse attraverso i sistemi agricoli industriali. Ne è prova il lavoro effettuato negli ultimi dieci anni dall'organizzazione no-profit Ancestral Lands. In base alla esperienza di...
Today
Martedì 19 aprile
8.00 - Esplosioni a Kabul: almeno 25 morti.
9.00 - È morto lo scrittore Valerio Evangelisti, autore della saga di Nicolas Eymerich.
11.30 - Governo cinese: rafforzeremo i legami con Mosca per promuovere nuovo modello di relazioni internazionali.
12.30 - Lavrov (ministro esteri russo): «È iniziata nuova fase dell'operazione in Ucraina. Libereremo...
Flash
Guerra Ucraina, Palazzo Chigi: ampio consenso con alleati su ulteriori sanzioni a Mosca
"Ampio consenso è stato espresso sulla necessità di rafforzare la pressione sul Cremlino, anche con l’adozione di ulteriori sanzioni, e di accrescere l’isolamento internazionale di Mosca": è quanto comunicato da Palazzo Chigi tramite una nota avente ad oggetto la videoconferenza che oggi pomeriggio il Presidente del Consiglio, Mario Draghi,...
Esteri e Geopolitica
Nel silenzio internazionale la Turchia continua a bombardare i curdi
Nelle scorse ore la Turchia ha lanciato una nuova offensiva militare contro i curdi presenti in Iraq, in particolare nei confronti del Partito dei lavoratori del Kurdistan (PKK), organizzazione attiva in territorio turco e iracheno che rivendica l'indipendenza dello "Stato mai nato". Aerei da guerra, artiglieria e truppe di...
Ambiente
Altro che Transizione: il gas GNL che importeremo dagli Usa è una bomba ecologica
Per il Gas naturale liquefatto (GNL) e il suo principale esportatore - gli Stati Uniti - questi sono tempi d'oro. La fonte energetica fossile che abbonda negli Usa, poiché ritenuta una valida alternativa alle importazioni russe di gas, è infatti tornata in auge proprio a causa del conflitto in...
Flash
ONU: 20 milioni di persone a rischio fame nel Corno d’Africa
Quest'anno venti milioni di persone rischiano di morire di fame, soprattutto a causa dei ritardi delle piogge che hanno alimentato la siccità in Kenya, Somalia ed Etiopia. Ad annunciarlo è il Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP). Sei milioni di somali (il 40% della popolazione), stanno affrontando livelli...