venerdì 29 Agosto 2025

Archivi Annuali: 2022

Venerdì 13 maggio

10.40 - L'Unione Europea annuncia altri 500 mln di aiuti a Kiev «per l’acquisto di armi pesanti». 11.00 - Lavrov (ministro Esteri Russia): L'Unione Europea si è trasformata «da piattaforma economica ad attore aggressivo». 12.30 - Twitter, Elon Musk "sospende temporaneamente" l'accordo da 44 miliardi per l'acquisto. 13.30 - Il presidente turco...

Un rapporto fa luce sul commercio illegale di pelle d’asino

Ogni anno 4,8 milioni di asini vengono macellati esclusivamente per la loro pelle: è questa la stima contenuta all'interno di un rapporto del The Donkey Sanctuary, un'organizzazione britannica che si occupa del benessere dei somari. Dal documento in questione, che nello specifico ha fatto luce per la prima volta...

Turchia, Erdogan contrario a ingresso Finlandia e Svezia nella NATO

Il presidente turco Erdogan ha dichiarato di essere contrario all'ingresso di Svezia e Finlandia all'interno dell'Alleanza atlantica, adducendo come motivazione il fatto che i due Paesi "sono sede di molte organizzazioni terroristiche". La sua posizione potrebbe costituire un ostacolo ai piani di Svezia e Finlandia, in quanto è necessaria...

Il Texas approva la legge che vieta la censura su internet

Come in una lotta greco-romana, i tribunali texani si stanno metaforicamente azzuffando in un carnaio di mosse e contromosse pur di far entrare in vigore una divergente legge che mira a tutelare la “libertà di parola” dalla censura dei social media. Ieri la svolta: l’ingiunzione che ne bloccava l’attuazione...

Twitter, Musk “sospende temporaneamente” l’accordo da 44 miliardi

Elon Musk ha riferito in un Tweet che l'accordo per l'acquisto di Twitter, del valore di 44 miliardi di dollari, è stato "temporaneamente sospeso", poiché in attesa di "dettagli che supportino il calcolo che gli account spam/fake rappresentano effettivamente meno del 5% degli utenti". Musk si è tuttavia detto...

Per la prima volta è stato fotografato un buco nero al centro della Via Lattea

Per la prima volta è stato fotografato un buco nero al centro della Via Lattea. Gli scienziati hanno impiegato anni per ottenere la fotografia e, finalmente, ci sono riusciti: è stata confermata l’esistenza di Sagittarius A* (l’asterisco sta per "star") nella costellazione del Sagittario, e dista 27mila anni luce...

Borrell, dall’Ue altri 500 milioni a Kiev per armi pesanti

«L'Unione europea darà un contributo ulteriore di 500 milioni di euro all'Ucraina per finanziare l'acquisto di armi», toccando quota 2 miliardi di finanziamenti, ha affermato l'Alto commissario per la politica estera Ue Josep Borrell al G7, precisando che il denaro servirà per comprare «carri armati, munizioni, blindati, artiglieria pesante, tutto...

Torino: misure cautelari per 11 studenti dopo le proteste contro l’alternanza scuola-lavoro

Nella mattinata di ieri la Digos di Torino ha eseguito 11 misure cautelari nei confronti di altrettanti giovani per le proteste che hanno avuto luogo lo scorso 18 febbraio di fronte alla sede di Unione Industriale in via Vela, a Torino. Tre di loro sono finiti in carcere, quattro...

Il Senato ha approvato il nuovo ddl Ucraina con voto di fiducia

Il Senato della Repubblica ha approvato la conversione in legge del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21 (Ucraina bis), confermando la fiducia sul maxi emendamento posta dal ministro per i Rapporti con il Parlamento Federico d'Incà. Con 178 voti favorevoli, 31 contrari e un'astensione, il testo passa alla Camera...

Israele, approvati 4.000 alloggi in Cisgiordania

La Commissione suprema per la progettazione, un ente che dipende dal governo guidato da Naftali Bennet, ha approvato la costruzione di oltre 4.000 alloggi per israeliani residenti in Cisgiordania, territorio occupato nel 1967 da Israele in cui vivono attualmente più di 2 milioni di palestinesi e 475.000 coloni. Dei...

La sfrenata attività di lobby delle multinazionali dei pesticidi

L'influenza che un'azienda è in grado di esercitare è direttamente proporzionale al suo fatturato. Una correlazione, questa, forse non ancora empiricamente dimostrata ma che frequentemente è sotto gli occhi di tutti. Non dovrebbe quindi sorprendere che il potere delle multinazionali, così come la loro capacità di guidare l'uno o...

Giovedì 12 maggio

9.20 - Finlandia, presidente e primo ministro chiedono l'adesione alla NATO "senza indugio". 9.40 - La Corte di Giustizia Ue condanna l'Italia: violati i limiti di qualità dell'aria. 10.50 - Mosca: con ingresso Finlandia nella NATO sale il rischio di uno scontro con la Nato e di una guerra nucleare. 11.00 -...

Onu: allarme siccità, l’umanità è “a un bivio”

Per quanto concerne la gestione del problema della siccità, l'umanità è "a un bivio", motivo per cui bisognerebbe intervenire urgentemente utilizzando "ogni strumento possibile": è ciò che viene affermato all'interno di un nuovo rapporto della UNCCD, la Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione. Il report, intitolato "Drought...

L’altro volto della guerra: i danni ambientali del conflitto in Ucraina

Da due mesi e mezzo le immagini della guerra in Ucraina riempiono le preoccupazioni degli europei. Un conflitto raccontato principalmente aggiornando il numero di morti, disquisendo della tipologia di armi utilizzate e mostrando i danni subiti da infrastrutture e palazzi. C’è tuttavia un altro aspetto certo non secondario: l’impatto...

Un enzima “mangia plastica” potrebbe liberarci da tonnellate di rifiuti

Un gruppo di scienziati di Austin ha creato una variante enzimatica in grado di eliminare la plastica nel giro di pochissimo tempo. Si tratta di una scoperta potenzialmente molto importante, considerando che i rifiuti di plastica possono impiegare secoli a degradarsi. Questo enzima, secondo i ricercatori, ha tutte le...