venerdì 29 Agosto 2025

Archivi Annuali: 2022

Meta sta già ridimensionando il suo impegno sul metaverso

Nell’ottobre del 2021, Mark Zuckerberg aveva annunciato un importante novità: Facebook è diventato Meta. Il cambio di nome ha evidenziato sin da subito l'intenzione dell’imprenditore di calcare la mano sull’istituzione del “metaverso”, ovvero sulla creazione di uno spazio digitale che ambisce a sostituirsi all’internet odierno. A pochi mesi di...

NATO, la Finlandia chiederà ufficialmente di entrare

La Finlandia chiederà ufficialmente di entrare nella NATO. Lo hanno annunciato in una conferenza stampa a Helsinki il presidente Sauli Niinisto e il primo ministro Sanna Marin. La richiesta dovrebbe essere presentata martedì, giorno in cui è attesa dal parlamento la ratifica della decisione delle alte cariche del paese....

Cure Covid: tutto quello che sappiamo a due anni dall’inizio della pandemia

Un tema legato al Covid-19 che nei due anni pandemici non è mai stato affrontato in maniera approfondita da parte dei media è senza dubbio quello delle cure domiciliari precoci: infatti, mentre durante l'emergenza sanitaria la stampa nazionale presentava i vaccini come l'unica soluzione, in Italia diversi medici si...

Buffalo, Usa: sparatoria provoca 10 morti

In un supermercato a Buffalo (Stati Uniti) una sparatoria ha provocato 10 vittime in un quartiere a maggioranza afroamericana. Ad aprire il fuoco, sparando almeno settanta colpi, è stato Payton Gendron, uno studente di diciotto anni che nelle ore precedenti alla strage aveva pubblicato online un manifesto suprematista di...

Sabato 14 maggio

7.00 - Colloqui tra Ucraina e Russia per evacuare i combattenti asserragliati nell'acciaieria di Mariupol. 8.00 - India, grave incendio in un palazzo di Delhi: almeno 27 i morti. 8.40 - La Corte d'Appello di Brescia ordina la riapertura del processo per la strage di piazza della Loggia del 28 maggio...

Israele: polizia apre inchiesta su incidenti ai funerali della giornalista uccisa

In seguito alla protesta internazionale sviluppatasi a causa delle immagini che mostrano le cariche degli agenti di polizia durante i funerali, svoltisi a Gerusalemme, della giornalista palestinese Shireen Abu Akleh recentemente uccisa dai proiettili israeliani, la polizia israeliana ha reso noto che aprirà un'inchiesta. "Il commissario di polizia israeliano,...

La lotta dei cittadini di Kabwe contro la devastazione causata dall’estrazione di piombo

In Sudafrica i gruppi per la difesa dei diritti umani sono intervenuti per aiutare donne e bambini a portare avanti una storica class action contro il gigante dell'estrazione mineraria Anglo American per l'avvelenamento da piombo conseguente all'estrazione nella zona di Kabwe, in Zambia. Le attività estrattive hanno infatti causato gravi danni...

Querele bavaglio: l’UE si muove in difesa della libertà d’informazione

La Commissione europea ha recentemente adottato misure a protezione dei giornalisti e della loro attività di informazione. Con una direttiva ed una raccomandazione, ha posto sul tavolo europeo la lotta al fenomeno delle “SLAPP” (Strategic Lawsuits Against Public Participation), le azioni legali “bavaglio”. Si tratta questa volta di una...

Ucraina, G7: aumentare pressione economica sulla Russia

"Riaffermiamo la nostra determinazione ad aumentare ulteriormente la pressione economica e politica sulla Russia, continuando ad agire in unità": è ciò che avrebbero comunicato, secondo quanto riportato dal quotidiano The Guardian, i ministri degli Esteri dei Paesi del G7. Dopo tre giorni di colloqui nel nord della Germania, infatti,...

Acrilammide: la sostanza cancerogena che mangiamo tutti i giorni

Per quanto riguarda la qualità e sicurezza degli alimenti, c’è una sostanza che desta molta preoccupazione già da alcuni anni tra gli studiosi. Si chiama acrilammide. Ha effetti neurotossici (danni al sistema nervoso centrale e periferico), citotossici (azione lesiva sulle cellule) e cancerogeni. L’Europa ha introdotto anche un Regolamento...

Somalia, annunciato coprifuoco per elezioni presidenziali

In Somalia è stato annunciato un coprifuoco di 33 ore nella capitale Mogadiscio in occasione delle elezioni presidenziali che si terranno domenica. La misura avrà effetto a partire dalle 21 di sabato 14 maggio e durerà fino alle 6 di lunedì 16 e riguarderà sia il traffico che le...

Viaggio all’interno della coscienza

A un certo punto, nello svolgersi, anche imprevedibile, della letteratura, delle arti della parola, della cultura dell’immaginazione, ecco presentarsi, in epoche diverse e assai lontane, in testi di varie contrade, il viaggio all’interno della coscienza. Nel Novecento, circa un secolo fa, nei primi anni Venti, numerosi sono i grandi...

India, crisi del grano: imposto blocco dell’export

Il governo indiano ha comunicato di aver bloccato tutte le esportazioni di grano con effetto immediato a causa del "picco improvviso dei prezzi globali" del cereale, che "mette a rischio la sicurezza alimentare dell'India, dei vicini e di altri Paesi vulnerabili". In questo modo le autorità punterebbero a diminuire...

Kaliningrad, la base militare russa nel cuore d’Europa

Dopo essere rimasta a lungo nell’oblio, Kaliningrad – oblast russo nel cuore dell’Europa – è tornata sotto i riflettori a causa dell’importante ruolo tattico-strategico che può assumere negli equilibri militari del Vecchio Continente, specie dopo le dichiarazioni di Svezia e Finlandia su un possibile ingresso nella NATO. Corrispondente all’antica...

Strage piazza Loggia, nuovo processo per Maurizio Tramonte

La Corte d'appello di Brescia ha accolto l'istanza di revisione del processo presentata da Maurizio Tramonte, condannato all'ergastolo per la strage di piazza Loggia del 28 maggio 1974, nella quale persero la vita 8 persone e ne furono ferite 102. Tramonte, fascista e informatore dei Servizi segreti di Stato...