Agli occhi della nazione ospitante, i grandi eventi sportivi internazionali fungono spesso e volentieri da lubrificante burocratico per giustificare nuovi e imponenti investimenti. Non è dunque raro che, per l’occasione, intere aree urbane vengano ricostruite integralmente o che i sistemi di trasporto siano rivoluzionati al fine di semplificare i trasferimenti delle masse umane di visitatori. La Coppa del Mondo 2022 della FIFA non fa eccezioni e il Qatar sta cogliendo l’occasione per finanziare alcuni ammodernamenti strategici, alcuni dei quali mirano a perfezionare i sistemi della sorveglianz...
Questo è un articolo di approfondimento riservato ai nostri abbonati.
Scegli l'abbonamento che preferisci e prosegui con la lettura dell'articolo.
Se sei già abbonato effettua l'accesso compilando i campi qui sotto o utilizza il pulsante "accedi" posizionato in alto a destra, nella parte superiore del sito.
Benefici di ogni abbonato
- THE SELECTION: newsletter giornaliera con rassegna stampa dal mondo
- Accesso a rubrica FOCUS: i nostri migliori articoli di approfondimento
- Possibilità esclusiva di commentare gli articoli
- Accesso al FORUM: bacheca di discussione per segnalare notizie, interagire con la redazione e gli altri abbonati