mercoledì 29 Novembre 2023

Venerdì 9 dicembre

9.15 – Difesa: Londra, Roma e Tokyo progettano il nuovo jet Tempest, il “caccia del futuro”.

12.00 – Manovra, presentati in Parlamento gli emendamenti: la maggioranza propone l’abolizione del Bonus Cultura ai neo-diciottenni.

12.30 – Germania, la Corte Costituzionale conferma la validità della riforma del MES: l’Italia resta l’unico Paese contrario al riordino del fondo salva-Stati.

13.00 – Fine vita: Marco Cappato si è autodenunciato dopo aver accompagnato in Svizzera un malato di SLA, aiutato a morire in clinica.

14.15 – Parlamento europeo, la Procura belga indaga su casi di corruzione dal Qatar: 4 arresti, tra cui l’ex eurodeputato del PD Antonio Panzeri.

16.00 – Putin: un’intesa sull’Ucraina «sarà inevitabile» per mettere fine al conflitto.

16.30 – Iran: l’attivista Farideh Muradkhani, nipote della Guida suprema Ali Khamenei, è stata condannata a 3 anni di carcere per aver sostenuto le proteste nel Paese.

17.00 – Europa, cresce la tensione tra Kosovo e Serbia: le autorità di Belgrado dichiarano di essere «sull’orlo di una guerra».

Ultime notizie

Il nuovo spot antidroga del governo Meloni diffonde banalità e fake news

Dopo la sentenza del TAR di qualche settimana fa, che ha bocciato il decreto risalente a quest'estate che avrebbe...

Coloranti di sintesi: cosa sono e perché l’industria alimentare ne ha così bisogno

Che cosa sono i coloranti di sintesi, contrapposti ai coloranti naturali? E perché parliamo di coloranti all’interno di discussioni...

Germania in crisi profonda: l’economia della “locomotiva d’Europa” non corre più

Nel silenzio generale della maggior parte dei media europei, la Germania si ritrova ad affrontare non solo una crisi...

Il Québec è attraversato dai più imponenti scioperi della sua storia recente

Nella provincia canadese del Québec è andato in scena un gigantesco e storico sciopero che ha coinvolto quasi 600...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI