domenica 11 Maggio 2025

Sanità, controlli Nas: 165 lavoratori irregolari tra ospedali e RSA

Le indagini dei carabinieri del NAS negli ospedali e nelle RSA di tutta Italia hanno fatto emergere le irregolarità di 165 posizioni lavorative e durante i controlli effettuati da metà novembre. Altre 83 persone sono state segnalate all’autorità giudiziaria. I controlli hanno riguardato 1.934 strutture sanitarie, il monitoraggio di 637 società private (imprese e cooperative) e la verifica di oltre 11.600 figure tra medici, infermieri e altre professioni sanitarie.

Tra le anomalie accertate, medici forniti dalle cooperative con un’età superiore a quella prevista dal contratto, l’esercizio abusivo della professione ma anche l’impiego di figure sanitarie esterne collocate in attività lavorativa senza l’adeguata formazione.

Ultime notizie

Dentro la resistenza armata palestinese: le storie dei “cattivi” che i media non raccontano

Tulkarem, Cisgiordania occupata. Siamo davanti alla sede della Croce Rossa, dove ogni settimana si radunano famigliari dei detenuti palestinesi...

Tuscia: la lotta dei cittadini contro il deposito unico di scorie nucleari

I cittadini della Tuscia torneranno a manifestare a Corchiano, in provincia di Viterbo, contro la costruzione del deposito unico...

Come la comunicazione tra scimpanzé riflette le stesse strutture linguistiche di quella umana

Gli scimpanzé non si limitano solo ad emettere versi isolati, ma sanno combinarli con una complessità che riecheggia le...

Intesa SanPaolo si conferma la prima banca italiana per investimenti nelle fossili 

Nel 2024, Intesa Sanpaolo ha rafforzato i propri rapporti con l'industria del fossile, confermandosi la «prima banca fossile italiana»....