mercoledì 29 Marzo 2023

Dopo il tifone le Filippine chiedono il risarcimento ai paesi ricchi

Nelle Filippine, a seguito della devastazione dovuta al passaggio del super tifone Karding, i contadini della città di Tarlac hanno protestato insieme agli attivisti ambientali in una fattoria duramente colpita dall’evento meteorologico estremo. In particolare, hanno chiesto che l’ormai annoso finanziamento ‘perdite e danni’ venga definitivamente adottato. Il tema sarà centrale anche alla prossima Conferenza della parti che si terrà a Sharm el-Sheikh, in Egitto. L’obiettivo del finanziamento, mai raggiunto da quando se ne discute, è che i paesi ricchi, storicamente responsabili della gran parte delle emissioni nocive, supportino economicamente quelli più poveri e vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. I contadini fiilippini hanno chiesto così ai paesi sviluppati di pagare i costi politici, sociali e finanziari del danno climatico che hanno creato alle nazioni pesantemente colpite e pretendono che i governi, riuniti alla COP27, affrontino la questione dei risarcimenti climatici in via prioritaria.

Ultime notizie

Brasile: il governo Lula firma la protezione dei popoli indigeni incontattati

Le terre indigene appartenenti alle tribù brasiliane Piripkura e Katawixi, dove vivono popoli incontattati - che evitano cioè il...

L’UE approva lo stop alle auto a combustibili fossili, l’Italia rimane isolata

Dopo che alcuni Stati membri – tra cui Italia, Germania e Polonia – avevano posto il veto in sede...

Il Portogallo azzera l’IVA sui beni alimentari di prima necessità

Per combattere l’inflazione e aiutare le famiglie in difficoltà, il Governo portoghese ha deciso di azzerare l’IVA su una...

Cos’è e come funziona realmente la maternità surrogata?

In questi giorni si fa un gran parlare di maternità surrogata, con la politica che si spreca in dichiarazioni...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI