giovedì 8 Giugno 2023

L’uragano Ian devasta la Florida e si sposta sulla Carolina del Sud

A causa dell’Uragano Ian che si è abbattuto sulla Florida, sono morte più di cinquanta persone, tra cui diciotto per annegamento. Dopo aver spazzato la Florida, l’uragano si è spostato nella Carolina del Sud: il centro della tempesta ha colpito la cittadina di Georgetown, fra Charleston e Myrtle Beach, dopo aver preso forza nella notte sull’Atlantico. Tutta la costa dello Stato è in stato d’allerta, ma secondo le previsioni, una volta toccato terra, l’uragano dovrebbe indebolirsi e tornare tempesta tropicale. I danni e le perdite causati dall’uragano Ian avranno un costo per la Florida tra i 25 e i 40 miliardi di dollari, secondo le previsione dell’agenzia Fitch Ratings riportate dai media americani. Il presidente Joe Biden ha detto che «Ci vorranno mesi, anni per ricostruire in Florida quello che l’uragano ha distrutto» e ha espresso la sua solidarietà alle famiglie colpite dalla tragedia.

Ultime notizie

Il fast fashion al Parlamento Europeo, tra disappunto e proposte di legge

Pensare che il sistema moda possa cambiare solo grazie all’impegno delle persone, disposte a mettere in discussione e dare...

“Il Chiapas è sull’orlo della guerra civile”: l’avvertimento dell’EZLN

In Chiapas, lo Stato messicano al confine con il Guatemala, è in atto un'escalation estrema di violenze ai danni...

Crollo della diga Kakhovka: cosa sappiamo fino ad ora

L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, avvenuta lo scorso 6 giungo, nella regione ucraina meridionale di Kherson, ha comportato...

Campi Bisenzio: azienda e polizia uniti contro i lavoratori in sciopero

Momenti di grande tensione, ieri, ai Magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), dove da più di una...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI