lunedì 2 Ottobre 2023

I gasdotti Nord Stream 1 e 2 hanno registrato gravi danni a causa di perdite di gas

I due gasdotti russi che scorrono sotto il Mar Baltico, Nord Stream 1 e Nord Stream 2, hanno registrato oggi fughe di gas per le quali non c’è ancora una spiegazione chiara. I due gasdotti non pompavano attualmente gas verso l’Europa, a causa delle tensioni geopolitiche tra Bruxelles e il Cremlino e l’incidente riduce al minimo le possibilità che gli Stati europei possano riprendere a ricevere gas dalla Russia. Al momento le cause del malfunzionamento sono ignote, ma Mosca non esclude che possa trattarsi di un sabotaggio. «La distruzione avvenuta lo stesso giorno contemporaneamente su tre stringhe dei gasdotti offshore del sistema Nord Stream non ha precedenti», ha affermato l’operatore di rete Nord Stream AG. Sebbene nessuno dei due fosse in funzione, entrambi i gasdotti contenevano ancora gas sotto pressione.

Ultime notizie

Il Fentanyl si produce illegalmente anche in Europa: sequestrati 400 stabilimenti nell’ultimo anno

Non solo in America: il Fentanyl si produce anche in Europa. Nell’ultimo anno sono stati scoperti dalla polizia ben...

Pestaggi nel carcere di Viterbo: 10 agenti a processo

Dieci agenti della polizia penitenziaria sono ufficialmente a processo con l'accusa di aver riempito di botte un detenuto nel...

Slovacchia, terremoto nelle urne: vince la sinistra contro l’invio di armi a Kiev

Robert Fico, l’ex premier contrario all’invio di aiuti in Ucraina e fondatore del partito Smer-SD, ha vinto a sorpresa...

La creazione di un nuovo ordine mondiale passa (anche) dalla moneta

La progressiva riduzione dell’uso del dollaro negli scambi commerciali transnazionali e come valuta di riserva internazionale è ritenuto un...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI