lunedì 3 Novembre 2025

Mercoledì 21 settembre

8.00 – Vladimir Putin annuncia la “mobilitazione militare parziale” e richiama al fronte 300.000 riservisti.

10.00 – La Germania nazionalizza Uniper, principale importatore di gas russo, per garantire approvvigionamenti.

13.00 – Governo cinese sulla questione Ucraina: “rispetto per integrità territoriale dei Paesi, lavorare per cessate il fuoco”.

15.00 – Rapporto ONU: l’Italia non ha protetto i propri cittadini contri i PFAS.

17.00 – Il segretario della NATO Stoltenberg chiede di aumentare produzione di armi e munizioni.

18.00 – La NATO invia nuove truppe in Kosovo per timore di disordini tra la minoranza serba e la maggioranza albanese.

19.00 – Russia, manifestazioni di protesta contro la “mobilitazione parziale”, centinaia gli arresti.

20.00 – Corsica, nuova ondata di proteste indipendentiste: scontri e molotov contro le caserme di polizia.

Ultime notizie

Dal 7 ottobre Israele ha condotto quasi 40 mila attacchi in Cisgiordania

In questi ultimi due anni di genocidio, mentre Israele bombardava a tappeto la Striscia di Gaza, le violazioni del...

Neo Robot: l’assistente domestico che promette libertà ma vende sorveglianza

L’immaginario della fantascienza utopistica è popolato da mondi in cui robot e androidi si fanno carico dei mestieri più...

Sfratti veloci se non paghi due mesi di affitto: la proposta di Fratelli d’Italia

Dopo due mensilità d’affitto non pagate potrebbe scattare lo sfratto “rapido”. È quanto propone Fratelli d’Italia con un disegno...

Terapia forestale: il bosco come medicina

Al posto delle pillole, una bella passeggiata. Camminare fa bene, e farlo nei boschi anche di più, tanto che,...