martedì 8 Luglio 2025

Mercoledì 21 settembre

8.00 – Vladimir Putin annuncia la “mobilitazione militare parziale” e richiama al fronte 300.000 riservisti.

10.00 – La Germania nazionalizza Uniper, principale importatore di gas russo, per garantire approvvigionamenti.

13.00 – Governo cinese sulla questione Ucraina: “rispetto per integrità territoriale dei Paesi, lavorare per cessate il fuoco”.

15.00 – Rapporto ONU: l’Italia non ha protetto i propri cittadini contri i PFAS.

17.00 – Il segretario della NATO Stoltenberg chiede di aumentare produzione di armi e munizioni.

18.00 – La NATO invia nuove truppe in Kosovo per timore di disordini tra la minoranza serba e la maggioranza albanese.

19.00 – Russia, manifestazioni di protesta contro la “mobilitazione parziale”, centinaia gli arresti.

20.00 – Corsica, nuova ondata di proteste indipendentiste: scontri e molotov contro le caserme di polizia.

Ultime notizie

La ribellione dei ricercatori: 300 membri del CNR rifiutano di collaborare al riarmo

Oltre 300 ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche hanno dichiarato la propria indisponibilità a prestare la propria attività intellettuale...

Texas: i cittadini vincono la battaglia legale contro Exxon per l’inquinamento dell’aria

La Corte Suprema degli Stati Uniti ha respinto il tentativo di ExxonMobil di annullare una multa record di 14,25...

Caso Epstein: le indagini dell’FBI si chiudono con un nulla di fatto

A quasi sei anni dalla morte di Jeffrey Epstein, il milionario pedofilo al centro di un vasto giro di...

La Cina punta sullo yuan digitale per costruire un sistema monetario multipolare

La Cina sta giocando un ruolo sempre più centrale nella ridefinizione degli equilibri finanziari globali, e le recenti dichiarazioni del governatore...