lunedì 7 Luglio 2025

Lavoro, Inail: +41,1% denunce infortunio nei primi 7 mesi del 2022

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) nei primi 7 mesi del 2022 sono state 441.451, in aumento del 41,1% rispetto allo stesso periodo del 2021. A renderlo noto è proprio l’Inail, specificando che i dati evidenziano un incremento “sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati dai 273.282 dei primi 7 mesi del 2021 ai 392.516 del 2022 (+43,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’abitazione e il posto di lavoro, che hanno fatto registrare un aumento del 23,9%, passando da 39.480 a 48.935”. Una nota positiva, però, è costituita dai casi mortali: le denunce presentate entro il mese di luglio sono state 569, 108 in meno rispetto alle 677 registrate nei primi 7 mesi del 2021 (-16,0%).

Ultime notizie

Un altro italiano è morto combattendo in Ucraina

Thomas D'Alba, ex soldato italiano con un passato nella Folgore, è morto in Ucraina mentre combatteva al fianco delle...

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...