mercoledì 15 Ottobre 2025

Lunedì 1 agosto

7.00 – Birmania: l’esercito al potere proroga per altri sei mesi lo stato di emergenza in vigore dal colpo di Stato del febbraio 2021.

9.00 – Ucraina: dal porto di Odessa parte una nave carica di grano, la prima dalla stipula dell’accordo tra Kiev e Mosca finalizzato a sbloccare i porti ucraini del Mar Nero.

11.00 – Eurozona: a giugno il tasso di disoccupazione si conferma al minimo storico del 6,6% già registrato a maggio, lo comunica l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).

11.30 – Cina, il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian avverte gli Usa: l’esercito «non starà a guardare» se la presidente della Camera Nancy Pelosi si recherà a Taiwan.

12.00 – Strada dei Parchi, il Consiglio di Stato ribalta l’ordinanza del Tar: la gestione delle autostrade A24 e A25 torna nelle mani dell’Anas.

15.30 – Ue: versati i primi 500 milioni di euro del piano di assistenza macrofinanziaria all’Ucraina da 1 miliardo di euro, la seconda tranche sarà erogata domani.

19.00 – Il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, afferma: «L’umanità è solo ad un malinteso, un errore di calcolo, dall’annientamento nucleare».

Ultime notizie

Quasi il 10% dei residenti in Italia vive in povertà assoluta

5,7 milioni di persone che non possono permettersi beni e servizi essenziali per vivere in uno standard di vita...

Un nuovo esame del sangue potrebbe individuare il cancro legato all’HPV 10 anni in anticipo

Un semplice prelievo di sangue potrebbe presto permettere di scoprire con quasi un decennio di anticipo i tumori della...

Nel mondo impianti di petrolio e plastica mettono a rischio la salute di 51 milioni di persone

La produzione di plastica minaccia la salute pubblica su scala globale. Non si parla di minacce ipotetiche dovute alle...

Fotovoltaico in Sardegna: 90 ettari di pannelli in un’area protetta UNESCO

A tre anni dalla prima presentazione del progetto, il Ministero per l'Ambiente e la Sicurezza Energetica (MASE) ha dato...