mercoledì 29 Ottobre 2025

Giovedì 23 giugno

7.00 – Terremoto in Afghanistan: sono almeno mille le vittime e 1.500 i feriti.

9.00 – Everest: il Nepal costretto a spostare il campo base a causa dello scioglimento dei ghiacciai.

10.00 – Non si placano le rivolte in Ecuador, presa d’assalto la sede del governo.

11.30 – La Germania attiva il piano di emergenza per scarsità di gas.

12.00 – Niente ingresso nell’UE per Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia: la Bulgaria ha posto il veto.

15.00 – il governo austriaco annuncia la revoca dell’obbligo vaccinale: “Variante Omicron l’ha reso superfluo”.

19.20 – Usa, la Corte Suprema boccia la legge di New York che limita diritto a girare armati.

19.40 – Netflix licenzia 300 dipendenti per fare fronte al calo degli abbonati.

20.00 – Ucraina e Moldavia ottengono lo status di paesi candidati all’ingresso nell’Unione Europea.

20.30 – L’Alto Rappresentante dell’UE Borrell afferma che l’Unione rivedrà le linee guida sulle sanzioni che hanno permesso alla Lituania il blocco dell’exclave russa di Kaliningrad.

 

 

 

 

 

Ultime notizie

Per la prima volta in oltre 30 anni i lavoratori Benetton hanno scioperato

Centinaia di lavoratori di Benetton, nota azienda italiana attiva nel settore tessile, hanno scioperato per la prima volta in...

Netanyahu ha ordinato attacchi “immediati e potenti” nella Striscia di Gaza

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha ordinato al proprio esercito di «lanciare immediatamente potenti attacchi sulla Striscia di...

ENI continua a registrare utili: 1,2 miliardi nell’ultimo trimestre

Nel terzo trimestre del 2025, ENI ha registrato un utile netto pari a 1,2 miliardi di euro. Tale cifra...

Tribunale di Gaza: a Istanbul l’indagine collettiva sul genocidio israeliano

Da Londra a Sarajevo, il Tribunale di Gaza approda a Istanbul nella sua sessione finale, ospitando i più illustri...