domenica 9 Novembre 2025

Martedì 21 giugno

10.00 – Arabia Saudita, il principe ereditario Bin Salman inizia il viaggio politico che lo porterà in Egitto, Turchia e Giordania.

11.30 – David Castillo, ex alto dirigente d’azienda, viene condannato a 22 anni e mezzo di carcere per l’assassinio della leader indigena honduregna Berta Caceres.

12.00 – Regno Unito, va in scena il più grande sciopero delle ferrovie degli ultimi 30 anni: stipendi e posti di lavoro i temi caldi.

13.00 – Germania, il governo ha reso pubblica la lista di armamenti inviati a Kiev: verrà aggiornata regolarmente.

14.40 – Enac: “Il sistema del trasporto aereo italiano, al momento, sta reggendo bene la ripresa del traffico”.

17.00 – Iniziata la raccolta firme per creare un nuovo gruppo parlamentare guidato da Luigi di Maio.

18.50 – Kaliningrad, le restrizioni imposte dalla Lituania al transito dei treni merci si estende anche ai camion.

19.00 – Senato, terminate le comunicazioni di Draghi: la maggioranza approva risoluzione che non cambia nella sostanza la libertà dell’esecutivo in materia di invio di armi a Kiev.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...