lunedì 10 Novembre 2025

Domenica 19 giugno

8.00 – Francia: seggi aperti in occasione del secondo turno delle elezioni legislative.

9.00 – Il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha affermato che la guerra in Ucraina potrebbe durare anni.

9.30 – Usa: per la prima volta i dipendenti di un negozio Apple hanno votato a favore dell’adesione ad un sindacato.

11.30 – Germania: annunciate alcune misure di emergenza volte a “risparmiare gas”, fronteggiando così i tagli degli approvvigionamenti russi.

12.00 – Gas: Eni entra nel più grande progetto al mondo relativo al Gnl, in Qatar.

12.30 – Cisgiordania: un palestinese è stato ucciso dai soldati israeliani, lo riporta l’agenzia di stampa dell’Autorità Nazionale Palestinese.

14.00 – Migranti: al largo dell’isola di Mykonos la Guardia costiera greca ha salvato più di 100 persone a bordo di un’imbarcazione in difficoltà.

15.30 – Ucraina: la Verkhovna Rada, il Parlamento di Kiev, ha vietato libri e musica russi.

18.00 – Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato che gli Usa non riusciranno a zittire la Russia nel settore degli affari internazionali.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...