mercoledì 19 Novembre 2025

Sabato 18 giugno

9.00 – La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, afferma: «L’Ucraina che conoscevamo, all’interno dei suoi ex confini, non esiste più e non tornerà ad esistere».

10.00 – Roma, inizia la manifestazione nazionale della Cgil: pace, lavoro, giustizia sociale e democrazia le parole d’ordine.

12.00 – Piombino: migliaia di persone protestano contro il rigassificatore che potrebbe trovare spazio nel golfo.

14.00 – Spagna: dilagano ancora gli incendi che stanno devastando i terreni, Vigili del Fuoco al lavoro per domare le fiamme in diverse zone del Paese.

14.30 – Eni: “Gazprom ha comunicato per la giornata di oggi l’erogazione di volumi di gas in linea con quanto consegnato negli ultimi giorni”.

15.00 – In India e Bangladesh almeno 41 persone sono morte a causa delle piogge monsoniche verificatesi in questi giorni.

17.00 – Ecuador: il presidente Guillermo Lasso ha dichiarato lo stato di eccezione in tre province del Paese in risposta alle proteste degli indigeni.

18.00 – Siccità, Coldiretti: le acque del Po non erano così basse da almeno 70 anni.

Ultime notizie

Australia: ai cittadini tre ore di energia gratis al giorno grazie al solare

A partire dal 2026, in Australia, milioni di famiglie potranno utilizzare l’elettricità senza pagarla per tre ore al giorno....

COP30: tra le proteste indigene i Paesi del mondo cercano un accordo sul clima

Al trentesimo vertice globale sul clima (COP30) si è conclusa la prima settimana di lavori tra avanzamenti disomogenei, tensioni...

La Svizzera vuole legalizzare la cannabis

La Commissione Federale per la Sanità svizzera ha approvato una legge per la legalizzazione della cannabis, che verrà discussa...

Prato: operai aggrediti dai padroni della fabbrica perché chiedono il rispetto del contratto

Il sindacato di base Sudd Cobas ha denunciato una aggressione ai lavoratori in presidio presso la Euroingro di Prato,...