martedì 6 Giugno 2023

Lunedì 13 giugno

8.00 – Viminale, quorum non raggiunto: l’affluenza per il referendum sulla giustizia si è attestata al 20,9%.

9.40 – ISTAT, nel primo trimestre 2022 registrati 120.000 occupati in più rispetto al quarto trimestre 2021 (+0,5%) e 905.000 in più (+4,1%) rispetto all’anno precedente.

10.00 – Borse, lo spread raggiunge in Italia i 231,5 punti: i rendimenti al 3,85% sono i più alti dal 2014.

10:30 – Palermo: sono 200 le persone, tra presidenti di seggio e scrutinatori, segnalate alla Procura per via della defezione che ha bloccato per ore le operazioni di voto.

12.00 – Bitcoin crolla sotto i 24.000 dollari per la prima volta dal 2020.

12.20 – Macron: “la Francia è entrata in economia di guerra”.

13.30 – Frontex, nella prima metà del 2022 triplicati gli ingressi illegali in Unione Europea attraverso i Balcani.

15.50 – MISE, terminati i 170 milioni di incentivi per l’acquisto di auto con motore endotermico, ovvero a benzina, diesel e ibride.

16.40 – Sudan, scontri tribali provocano la morte di 117 persone e l’incendio di 14 villaggi.

17.00 – BCE, il consigliere di Palazzo Chigi Giavazzi: “alzare i tassi di interesse ora non risolverà l’inflazione”.

18.10 – Scuola, dietrofront del ministero: le mascherine agli esami di maturità e di terza media saranno soltanto raccomandate e non obbligatorie.

Ultime notizie

Dentro la questura di Verona si tortura: arrestati 5 poliziotti

A Verona, il giudice per le indagini preliminari (gip) ha disposto cinque arresti domiciliari per altrettanti poliziotti, accusati a...

Il negoziato ONU sulla plastica si piega agli interessi dei petrolieri

Venerdì 2 giugno si è concluso a Parigi il secondo dei cinque incontri che le Nazioni Unite hanno voluto...

Regno Unito e Israele hanno firmato un nuovo partenariato strategico

Israele e il Regno Unito hanno firmato un accordo che sancisce e consolida la loro storica e naturale alleanza,...

USA, nello Utah vietata la Bibbia a scuola: “contiene volgarità e violenza”

Un distretto scolastico dello Utah, che conta circa 72mila studenti, ha deciso che alle elementari e alle medie sarà...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI