lunedì 10 Novembre 2025

Sabato 11 giugno

7.00 – Bolivia: l’ex presidente ad interim, Jeanine Añez, condannata a 10 anni di carcere per aver condotto un colpo di Stato contro il suo predecessore Evo Morales.

9.00 – La Malesia annuncia che abolirà la pena di morte obbligatoria, prevista per 11 tipi di reati, lasciando la possibilità ai giudici di scegliere la pena appropriata.

11.00 – L’Australia pagherà 555 milioni di euro al gruppo francese Naval Group per chiudere la crisi nata con Parigi dopo la violazione del contratto da 56 miliardi di euro per l’acquisto di sottomarini francesi.

13.30 – Iran e Venezuela firmano un accordo relativo ad una cooperazione ventennale nel settore petrolchimico, petrolifero, economico, turistico, culturale e politico.

14.30 – La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, incontra a Kiev il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky.

15.30 – Italia: inizia il Roma Pride, la manifestazione per i diritti lgbtqi+.

18.00 – Nicaragua: il governo autorizza l’ingresso nel Paese a truppe, aerei e navi russe per scopi di addestramento, pubblica sicurezza e per fornire risposta alle emergenze.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...