venerdì 28 Novembre 2025

Mercoledì 8 giugno

7.00 – Iran, deraglia treno passeggeri: 10 morti e almeno 50 feriti.

10.00 – Ucraina, Banca mondiale concede ulteriori 1,49 miliardi di dollari di aiuti a Kiev.

10.30 – Maxi sequestro pesci e coralli in via d’estinzione in 8 regioni italiane, segnalazione amministrativa per 50 società del settore degli acquari.

11.30 – Berlino, auto su folla: un morto e otto feriti, arrestato il conducente. Ancora non è chiaro se sia trattato di un incidente o un atto volontario.

12.00 – Grano, Lavrov: pronti a mettere in sicurezza uscita navi dai porti ucraini.

12.30 – Merkel, nessun ripensamento su accordi con Russia del 2015, “provare la strada diplomatica non è un errore nemmeno se fallisce”.

15.30 – Draghi: “Il governo intende riportare l’Ilva a quello che era quando era competitiva, era la più grande acciaieria d’Europa”.

17.30 – L’Algeria sospende il Trattato di Amicizia con la Spagna conseguentemente all’appoggio di Madrid a Rabat in merito al conflitto del Sahara Occidentale.

18.20 – Ue, Parlamento vota stop a vendita auto benzina e diesel dal 2035.

19.30 – Bulgaria, crisi di governo. Petkov perde la maggioranza.

Ultime notizie

Il buco dell’ozono continua a restringersi

Nel 2025 il buco dell’ozono sopra l’Antartide è risultato tra i più piccoli mai registrati negli ultimi decenni. Secondo...

TSO, elettroshock, psicofarmaci: il lato oscuro della psichiatria in Italia

Roma, 18 aprile 1938. Ugo Cerletti, psichiatra e neurologo, insieme al suo assistente Lucio Bini, riesce per la prima...

Un rapporto inchioda la Germania: è il centro europeo della censura digitale

Una ragnatela fitta di enti governativi, ONG, fact-checker, aziende private e media, tutti collegati in un sistema industriale della...

Come Trump usa l’antifascismo europeo per colpire l’opposizione sociale negli USA

Nel silenzio assordante che spesso accompagna le trasformazioni giuridiche di rilievo, lo scorso 15 novembre l'amministrazione Trump ha deciso...