lunedì 10 Novembre 2025

Martedì 24 maggio

9.00 – Unicef, oltre 20 milioni di bambini che vivono nei 39 Paesi dell’Ocse e dell’Ue hanno livelli elevati di piombo nel sangue.

9.30 – La Dia perquisisce la casa dell’inviato di Report Paolo Mondani e la redazione il giorno dopo la messa in onda dell’inchiesta sulla strage di Capaci.

10.20 – Il ministro dell’Economia tedesco annuncia che l’Ue «concorderà probabilmente un embargo sulle importazioni di petrolio entro pochi giorni».

10.30 – Giappone, Usa, India e Australia investiranno 50 miliardi di dollari in infrastrutture nell’Indo-Pacifico.

11.00 – Pechino a Washington: “Non c’è forza al mondo che possa salvare il destino delle forze dell’indipendenza di Taiwan dal fallimento”.

12.30 – Rosato, presidente di Italia Viva, annuncia che dal 15 giugno partirà la raccolta firme per abolire il reddito di cittadinanza.

16.00 – Jet cinesi e russi volano sul mar del Giappone durante un incontro tra i leader del blocco dei Quad a Tokyo incentrato sulla sicurezza regionale.

17.45 – Tedros Adhanom Ghebreyesus è stato rieletto Direttore generale dell’Organizzazione mondiale della sanità per la seconda volta.

19.30 – Sicilia, tornati in attività i vulcani Etna, Vulcano e Stromboli.

20.15 – Crisi del grano, la Nato chiede a Putin di sbloccare i porti ucraini per permettere la ripresa dell’export.

Ultime notizie

COP30: tra lobbisti e proteste indigene in Brasile si apre il vertice sul clima

È tutto pronto per l'inizio della COP30, la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2025. Gli incontri...

Cosa sono (e come sono stati creati) gli extraprofitti delle banche

Nel pieno delle trattative sulla legge di bilancio 2026, la tassa sugli extraprofitti bancari riaccende le tensioni nella maggioranza....

Cisgiordania, la violenza israeliana non ferma la lotta per il diritto alla terra

BEIT LID, CISGIORDANIA OCCUPATA - Circa duecento palestinesi e solidali internazionali si sono radunati ieri tra le colline palestinesi...

L’USB lancia lo sciopero generale per il 28 novembre, CGIL e CISL boicottano

È svanita l’idea di uno nuovo sciopero generale e generalizzato, capace di seguire le orme della mobilitazione del 3...