mercoledì 22 Marzo 2023

Sabato 21 maggio

7.00 – La Russia ha bloccato l’erogazione di gas verso la Finlandia, dopo che questa ha rifiutato di effettuare i pagamenti in rubli.

8.00 – Istanbul: la polizia arresta 33 persone per corteo di protesta LGBTQ, in Turchia sono vietati dal 2014.

9.00 – Alcune tra le principali aziende minerarie accettano di ritirarsi dalle aree indigene dell’Amazzonia dopo le campagne internazionali di protesta.

10.00 – Bolzano: un ragazzo si ustiona in officina mentre era impegnato nell’alternanza scuola-lavoro.

11.00 – Di Maio: “l’Italia è al lavoro per costruire un tavolo di pace tra Russia e Ucraina”.

14.00 – Sudan: migliaia di persone in piazza contro la dittatura militare.

15.00 – Vaiolo delle scimmie: gli Usa acquistano 13 milioni di dosi di vaccino da Bavarian Nordic, l’azienda danese unica produttrice.

16.00 – La Russia vieta l’ingresso nel suo territorio a 963 cittadini USA, tra loro il presidente Biden.

17.00 – Roma: operato allo Spallanzani l’ex Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, la prognosi resta riservata.

18.00 – Il Codacons denuncia il fenomeno del caro-aerei in Italia: le tariffe dei voli europei sono quasi raddoppiate rispetto al 2021.

Ultime notizie

Francia in rivolta contro la riforma delle pensioni: la polizia mena e arresta

Nella serata di lunedì 20 marzo a Parigi e in numerose altre città della Francia si sono svolte proteste...

No all’eolico selvaggio: San Vito sullo Ionio contro la multinazionale delle pale

«No all’eolico selvaggio» che deturpa il paesaggio calabrese: è lo slogan con cui la mattina del 19 marzo oltre...

Controllare il tempo: la chiesa cattolica e l’invenzione del calendario gregoriano

Da quando c’è questo calendario e perché? E cosa c’era prima? Quella che segue è la storia di quando...

Pfas in Veneto, i dirigenti Miteni puntano la prescrizione per salvarsi dal processo

Nella storia della Miteni Spa, azienda chimica specializzata in produzione di intermedi fluorurati per agrochimica, farmaceutica e chimica e...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI