giovedì 28 Agosto 2025

Lunedì 2 maggio

8.50 – Duma: “Capi di Stato che armano Kiev devono essere consegnati alla giustizia come criminali di guerra”.

9.30 – L’Ungheria ribadisce l’opposizione all’embargo dell’Unione europea sulle importazioni russe di petrolio e gas.

10.00 – Pfizer: forte calo in borsa dopo che i dati clinici hanno ridimensionato l’efficacia del farmaco anti-Covid Paxlovid.

10.30 – Istat: Il tasso di disoccupazione a marzo cala all’8,3%, tornando ai livelli del 2010.

12.50 – Apple Pay finisce nel mirino dell’Antitrust Ue.

13.30 – Napoli, ritrovato manoscritto inedito di Giacomo Leopardi nella Biblioteca Nazionale.

14.00 – Israele convoca l’ambasciatore russo in seguito alle dichiarazioni del ministro degli Esteri Lavrov, che ha avanzato un parallelismo tra Zelensky e Hitler.

16.30 – Fao: “L’arresto della deforestazione può evitare l’emissione di 3,6 miliardi di tonnellate di anidride carbonica all’anno tra il 2020 e il 2050”.

16.50 – Il Consiglio dei ministri stanzia 18,6 milioni di euro per Como, Sondrio e Varese, in conseguenza degli eventi meteorologici dello scorso anno.

17.10 – Roberto Cingolani (ministro Transizione ecologica): “Le aziende dovrebbero avere la possibilità di pagare il gas in rubli per alcuni mesi”.

Ultime notizie

Come ai tempi delle colonie: USA, GB e Israele decidono a porte chiuse il futuro di Gaza

«Non ci sarà alcuno Stato palestinese». Sono queste le parole pronunciate dal ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar a...

La mobilitazione dal basso ferma la fiera delle armi di Roma

Avrebbe dovuto svolgersi a Roma il prossimo 11 settembre il Defence Summit, l'evento organizzato dal Sole24Ore dedicato a riarmo e...

Privacy violata e inclusione negata: la prassi di Gardaland verso i bambini con disabilità

Una richiesta di informazioni di routine si trasforma in un caso di potenziale violazione della privacy e di mancanza...

La Norvegia disinveste dalla statunitense Caterpillar: “complice del genocidio a Gaza”

Con una mossa che creerà un precedente rilevante, il fondo sovrano norvegese, il più grande al mondo - con...