venerdì 28 Novembre 2025

Mercoledì 13 aprile

7.00 – No Tav: proteste nella notte in Val di Susa, la polizia risponde con lacrimogeni.

9.00 – Decreto bollette: via libera della Camera alla misura contro il caro energia.

10.00 – Mosca riferisce che oltre mille soldati ucraini si sono arresi a Mariupol.

11.00 – I premier di Svezia e Finlandia dichiarano che stanno valutando l’adesione alla NATO.

12.00 – Immagini satellitari mostrano movimenti di truppe russe verso il confine con la Finlandia.

13.00 – L’Europa stanzia altri 500 milioni di euro per gli aiuti militari all’Ucraina.

14.00 – Mosca specifica che mezzi NATO presenti in Ucraina saranno considerati obiettivi militari legittimi.

15.00 – Petizione contro il progetto di base militare in un parco naturale a Pisa: 32.000 firme in un giorno.

16.00 – Sondaggio Ipsos: il 62% degli italiani chiede dialogo con Mosca, il 76% contro invio di armi all’Ucraina.

16.30 – ONU: piani di riduzione delle emissioni già approvati possono contenere il riscaldamento globale entro i 2°.

19.00 – L’Agenzia spaziale europea (Esa) interrompe la cooperazione con la Russia per le missioni lunari.

20.15 – Italia: via libera al nuovo PNNR, contiene anche misure “anti-evasione”.

Ultime notizie

Il ministro Crosetto ha proposto il ritorno del servizio militare in Italia

Il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato ieri che intende portare in Parlamento un disegno di legge per...

Avvento di lusso: come i brand trasformano il calendario in una tendenza

Mentre imperversa la settimana più nera dell’anno (quella di Black Friday & Co.) un fenomeno di consumo, già affacciato...

Chat Control: primo via libera da Bruxelles, Italia astenuta

I rappresentanti permanenti presso il Consiglio dell'Unione Europea (Coreper) hanno dato il primo via libera alla posizione negoziale sul...

Fuga di dati coinvolge ChatGPT: esposti nomi ed email degli utenti

Mixpanel ha annunciato di aver subito un “incidente di sicurezza”, ossia una fuga di dati di entità ancora non...