venerdì 21 Novembre 2025

Mercoledì 13 aprile

7.00 – No Tav: proteste nella notte in Val di Susa, la polizia risponde con lacrimogeni.

9.00 – Decreto bollette: via libera della Camera alla misura contro il caro energia.

10.00 – Mosca riferisce che oltre mille soldati ucraini si sono arresi a Mariupol.

11.00 – I premier di Svezia e Finlandia dichiarano che stanno valutando l’adesione alla NATO.

12.00 – Immagini satellitari mostrano movimenti di truppe russe verso il confine con la Finlandia.

13.00 – L’Europa stanzia altri 500 milioni di euro per gli aiuti militari all’Ucraina.

14.00 – Mosca specifica che mezzi NATO presenti in Ucraina saranno considerati obiettivi militari legittimi.

15.00 – Petizione contro il progetto di base militare in un parco naturale a Pisa: 32.000 firme in un giorno.

16.00 – Sondaggio Ipsos: il 62% degli italiani chiede dialogo con Mosca, il 76% contro invio di armi all’Ucraina.

16.30 – ONU: piani di riduzione delle emissioni già approvati possono contenere il riscaldamento globale entro i 2°.

19.00 – L’Agenzia spaziale europea (Esa) interrompe la cooperazione con la Russia per le missioni lunari.

20.15 – Italia: via libera al nuovo PNNR, contiene anche misure “anti-evasione”.

Ultime notizie

In Sardegna quattro operai protestano da giorni vivendo sospesi a 40 metri d’altezza

Da cinque giorni quattro operai dell'Eurallumina stanno trascorrendo giorno e notte a quaranta metri di altezza sul silo dello...

Test di Medicina, domande sui social prima della prova: il ministero conferma l’esame

Telefoni che squillano durante la prova senza conseguenze, conversazioni tra candidati, copiature da dispositivi elettronici, foto e video del...

Ucraina: ecco quali sarebbero i punti del piano di pace USA

Gli Stati Uniti hanno presentato una bozza di piano di pace per l'Ucraina in 28 punti, alcuni dei quali...

I manichini femminili da crash test sono ora uno standard

Da oltre mezzo secolo i crash test automobilistici si basano su manichini modellati sul corpo maschile “medio” – uno...