sabato 1 Novembre 2025

Martedì 12 aprile

8.30 – Russia: arrestato il dissidente Kara-Murza, tra i pochi oppositori di Putin che ancora vivono nel Paese.

9.00 – Sri Lanka: il governo dichiara default e apre al Fondo Monetario Internazionale, proteste nelle strade.

9.30 – Ex Ilva, sciopero per la sicurezza: «Se ci scappa il morto la fabbrica ve la bruciamo» scandiscono i lavoratori.

10.00 – Libano: forni chiusi per mancanza di farina (il Paese importa il 95% del fabbisogno da Russia e Ucraina).

11.40 – Putin: Dovevamo procedere con l’operazione militare in Ucraina, l’Occidente «non ci ha dato scelta».

12.00 – Il battaglione Azov (neonazisti ucraini) denuncia uso di armi chimiche da parte dei russi, senza fornire prove.

13.20 – Anche l’Indonesia vota finalmente una legge che punisce la violenza sessuale sulle donne.

14.00 – Turchia, ondata di attacchi contro le sedi del partito curdo HDP.

16.30 – Tar Liguria: legittima revoca permesso di soggiorno a migrante che non rispetta le regole.

19.30 – Regno Unito: Boris Johnson paga la multa inflittagli per lo scandalo “Partygate”, ma non si dimette.

 

Ultime notizie

Chat Control: la Danimarca riscrive la norma, ma i problemi sulla privacy rimangono

Dopo il mancato accordo tra i 27 Stati membri e il conseguente rinvio del voto, il “Chat Control” è...

I dipendenti di Amazon chiedono alla Big Tech di assumere una posizione etica sull’IA

C’è chi costruisce l’intelligenza artificiale e chi, dentro le sue stesse fabbriche, ne teme la direzione. I lavoratori di...

Circa 100.000 giovani ucraini sono fuggiti per non arruolarsi negli ultimi mesi

Negli ultimi due mesi è aumentato notevolmente il numero di giovani che fuggono dall’Ucraina per non arruolarsi nell’esercito, dopo...

Sudan: gli interessi globali dietro alla guerra dimenticata

Nella giornata di domenica le Rapid Support Forces (RSF), truppe ribelli che dall'aprile 2023 contendono il potere alla giunta...