mercoledì 18 Giugno 2025

ISTAT, nascite al minimo storico

In Italia, nel 2021, le nascite hanno vissuto un minimo storico, con 399.400 bambini nati nel corso dell’anno (-1.3% rispetto al 2020). A riferirlo è l’ISTAT, attraverso il rapporto sugli indicatori demografici, al cui interno sono emersi alcuni segnali di ripresa della natalità nella parte finale dell’anno scorso. Per quanto riguarda invece la nuzialità, nel 2021 sono avvenute 179.000 celebrazioni (3 ogni mille abitanti), a fronte delle 97.000 (1,6 ogni mille abitanti) del 2020, influenzate allora dai mesi di lockdown. Inoltre, il rapporto dell’ISTAT evidenzia come la speranza di vita alla nascita sia scesa nel Mezzogiorno a 81,3 anni, tredici mesi in meno rispetto alla media nazionale di 82,4 anni.

 

Ultime notizie

Netanyahu, 30 anni di menzogne e allarmismo sul programma nucleare iraniano

Da oltre trent’anni Benjamin Netanyahu recita ossessivamente lo stesso copione: l’Iran è sul punto di sviluppare un’arma nucleare, e...

È stata scattata la più grande fotografia dell’universo

Un’unica immagine composta da oltre 10.000 esposizioni, quasi 800.000 galassie osservate e un catalogo liberamente accessibile con le loro...

“Giù le armi, su i salari”: per Gaza e contro l’economia di guerra venerdì sarà sciopero generale

Il prossimo venerdì 20 maggio, si terrà uno sciopero generale contro il riarmo e il genocidio in Palestina. Lo...

“Nuovi Campioni”: l’appuntamento cinese del World Economic Forum che nessuno conosce

Mentre l'attenzione globale spesso converge sul più blasonato vertice di Davos in Svizzera, sede del Wolrd Economic Forum, in...