domenica 22 Giugno 2025

Sri Lanka, dichiarato stato di emergenza

Il presidente dello Sri Lanka Gotabaya Rajapaksa ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito alle crescenti tensioni nel Paese, che sta affrontando la peggior crisi economica della sua storia recente. In tal modo le forze di sicurezza sono investite di maggiori poteri, potendo per esempio arrestare individui sospetti e incarcerarli per lunghi periodi di tempo senza processo. È anche stato imposto un coprifuoco notturno, dopo che giovedì sera una folla di manifestanti si è riunita fuori dalla casa del presidente per protestare e chiederne le dimissioni. La polizia è intervenuta lanciando usando gas lacrimogeni e cannoni ad acqua sulla folla, la quale ha risposto incendiando veicoli e lanciando mattoni sugli agenti.

Ultime notizie

Gaza, nuove stragi israeliane mentre l’UNICEF avvisa: presto si inizierà a morire di sete

Israele sta approfittando dell'attenzione mediatica rivolta alla sua guerra con l'Iran per continuare il genocidio a Gaza. Il programma...

Hong Kong: vivere come invisibili nella città dei miliardari

Usciti dalla stazione di Mong Kok, fermata della tentacolare rete metropolitana di Hong Kong, si vive sulla propria pelle...

Mori e De Donno in Commissione Antimafia ripetono anni di bugie su stragi e arresti eccellenti

Da alcune settimane, la Commissione Antimafia è teatro dell'audizione di Mario Mori – ex capo del ROS ed ex...

La sincerità è rivoluzionaria

La sincerità è rivoluzionaria perché nessuno se l'aspetta. E si presenta mentre avviene tutt'altro, mentre domina la dissimulazione e...