lunedì 7 Luglio 2025

Sri Lanka, dichiarato stato di emergenza

Il presidente dello Sri Lanka Gotabaya Rajapaksa ha dichiarato lo stato di emergenza in seguito alle crescenti tensioni nel Paese, che sta affrontando la peggior crisi economica della sua storia recente. In tal modo le forze di sicurezza sono investite di maggiori poteri, potendo per esempio arrestare individui sospetti e incarcerarli per lunghi periodi di tempo senza processo. È anche stato imposto un coprifuoco notturno, dopo che giovedì sera una folla di manifestanti si è riunita fuori dalla casa del presidente per protestare e chiederne le dimissioni. La polizia è intervenuta lanciando usando gas lacrimogeni e cannoni ad acqua sulla folla, la quale ha risposto incendiando veicoli e lanciando mattoni sugli agenti.

Ultime notizie

Un altro italiano è morto combattendo in Ucraina

Thomas D'Alba, ex soldato italiano con un passato nella Folgore, è morto in Ucraina mentre combatteva al fianco delle...

Bonifico effettuato: i lettori de L’Indipendente hanno donato 52.209 euro a Gaza

Il bonifico è stato effettuato: 52.209,00 euro sono partiti ieri, 4 luglio, dal conto corrente de L'Indipendente a quello...

Regno Unito, decisione senza precedenti: al bando per “terrorismo” Palestine Action

Dalla mezzanotte di oggi, sabato 5 luglio, sostenere il movimento di azione diretta in solidarietà al popolo palestinese “Palestine...

Arruolare alla paura

Disorientare alla logica, fare deragliare i pensieri, favorire aspettative contraddittorie, seguire soluzioni laterali. Il ragionamento paradossale può risultare molto...