giovedì 16 Ottobre 2025

Giovedì 31 marzo

06.00 – Al porto di Genova inizia lo sciopero dei lavoratori contro l’invio di armi in Ucraina.

07.00 – Nella notte 3 palestinesi sono stati uccisi dalla polizia israliana, mentre l’esercito si schiera attorno a Gaza.

08.45 – Gli Usa sbloccano le riserve strategiche di petrolio, il prezzo cala sui mercati.

10.00 – È stata scoperta Earendel, secondo i cosmologi la stella più vecchia dell’universo.

11.40 – L’Istat rivela che l’inflazione in Italia è giunta al 6,7%, è il dato più alto dal 1991.

11.45 – Ucraina, cessate il fuoco a Mariuol: partiti bus per evacuare i civili.

11.55 – Italia, il Senato approva l’aumento delle spese militari con il voto di fiducia.

13.50 – Il segretario della NATO invita la Finlandia a entrare: «se vuole avrà percorso di ingresso rapido».

15.30 – Putin ha firmato il decreto che impone il pagamento del gas in rubli ai “paesi ostili”.

16.20 – Francia e Germania annunciano rifiuto a pagamento del gas in rubli: «ci prepariamo a blocco forniture».

19.00 – Italia, il ministero della Cultura annuncia il ritorno delle domeniche gratuite nei musei sospese da inizio pandemia.

19.15 – La Russia ha vietato l’ingresso nel Paese ai leader dell’Unione Europea.

Ultime notizie

Ecuador: la repressione brutale dell’esercito contro le proteste indigene

Da un mese, in Ecuador la popolazione indigena sta protestando contro le misure neoliberiste imposte dal governo del presidente...

L’app “antibufale” sbarca nelle scuole: la curerà La Repubblica con il patrocinio UE

Una nuova app contro le fake news entrerà presto nelle scuole italiane. Si chiama "Missione anti-bufala" ed è un...

Perché il latte crudo è un patrimonio da salvare (nonostante le campagne di terrore)

Negli ultimi mesi il settore caseario è finito al centro dell’attenzione mediatica, dopo che giornali e social media hanno...

L’Italia nega l’estradizione dell’ucraino arrestato per il sabotaggio del Nord Stream

La Corte di Cassazione italiana ha annullato la decisione che disponeva la consegna alla Germania di Serhii Kuznietsov, ex...