giovedì 8 Giugno 2023

Mercoledì 30 marzo

7.00 – Il ministero della Difesa ucraino definisce «ingannevole» il ritiro annunciato dai russi.

9.23 – La Germania attiva l’allerta per il piano di emergenza energetica.

11.28 – Guardia di Finanza sequestra 5 società che gestivano depositi abusivi di carburante in Puglia e Campania.

12.00 – «Russia e Cina sono una voce unica per la pace e contro le egemonie», lo dichiarano i ministri degli Esteri di Mosca e Pechino dopo incontro bilaterale.

12.14 – La Commissione Europea approva strategia per rendere l’industria della moda ecologicamente sostenibile e socialmente responsabile entro il 2030.

12.50 – Secondo il Cremlino non c’è stata «nessuna svolta promettente» nei colloqui con l’Ucraina.

18.00 – Un’ora di colloquio telefonico tra Draghi e Putin, le fonti governative si limitano a riportare che hanno parlato di gas e trattative di pace, senza specificare dettagli.

18.22 – Il Governo annuncia che sarà posto il voto di fiducia al Senato sul ddl Ucraina, che contiene l’aumento delle spese militari.

18.35 – «Ue deve essere meno tollerante con criptovalute, sono giochi d’azzaro», lo ha affermato il Comitato esecutivo della Bce.

20.13 – Gas: Putin specifica che i clienti europei potranno pagare in euro (anziché in dollari come oggi) a Gazprombank che convertirà il denaro in rubli.

 

 

 

Ultime notizie

Il fast fashion al Parlamento Europeo, tra disappunto e proposte di legge

Pensare che il sistema moda possa cambiare solo grazie all’impegno delle persone, disposte a mettere in discussione e dare...

“Il Chiapas è sull’orlo della guerra civile”: l’avvertimento dell’EZLN

In Chiapas, lo Stato messicano al confine con il Guatemala, è in atto un'escalation estrema di violenze ai danni...

Crollo della diga Kakhovka: cosa sappiamo fino ad ora

L’esplosione della diga di Nova Kakhovka, avvenuta lo scorso 6 giungo, nella regione ucraina meridionale di Kherson, ha comportato...

Campi Bisenzio: azienda e polizia uniti contro i lavoratori in sciopero

Momenti di grande tensione, ieri, ai Magazzini di Mondo Convenienza a Campi Bisenzio (Firenze), dove da più di una...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI