martedì 1 Luglio 2025

Martedì 29 marzo 2022

10.45 – L’Antitrust italiana multa per 1,2 mln la compagnia telefonica Iliad per offerte ingannevoli.

11.15 – Mario Draghi a Napoli: contestazione da centinaia di persone contrarie all’aumento delle spese militari.

11.30 – Mosca espelle i diplomatici di Lettonia, Estonia e Lituania dopo misura analoga presa dagli stati baltici.

12.00 – India: secondo giorno di sciopero generale contro le politiche economiche del governo.

14.00 – L’Ucraina annuncia di essere disposta a neutralità, senza rinunciare a integrità territoriale e adesione all’Ue. Mosca conferma passi avanti. Domani nuovo round negoziale.

16.00 – Il presidente del Consiglio Mario Draghi firma il Dpcm per la protezione dei profughi ucraini.

16.40 – La Commissione Esteri e Difesa del Senato approva senza votazione ODG per aumento spese militari al 2% del Pil.

16.45 – L’agenzia del fermaco Usa (FDA) autorizza la quarta dose vaccinale anti-Covid per i maggiori di 50 anni e gli over 12 immunocompromessi.

17.20 – Anche in Europa «vaccinazioni e booster devono continuare», lo ha detto la commissaria Ue alla Salute, Stella Kyriakides.

17.50 – Il Belgio espelle 21 diplomatici russi accusati di “minacciare la sicurezza del Paese”.

20.35 – Israele, attacco vicino a Tel Aviv: uccise 5 persone. Secondo le autorità l’autore (a sua volta ucciso) era un terrorista palestinese.

 

Ultime notizie

Un’inchiesta dimostra che l’IDF ha sparato apposta sui palestinesi in fila per gli aiuti

«È un campo di sterminio». Sono queste le parole utilizzate da un soldato delle Forze di Difesa Israeliane (IDF)...

Nessuna giustizia per Mario Paciolla: il tribunale di Roma archivia il caso per suicidio

«Con questa sentenza, Mario è stato ucciso una seconda volta». Lo ripetono i familiari, gli amici, chi ha conosciuto...

Da spazio degradato a presidio di resistenza sociale: gli Orti Urbani di Livorno

La storia degli Orti Urbani di Livorno è una storia di presidio sociale, ambientale e culturale contro la speculazione...

In Italia continua a calare il numero degli affitti brevi turistici

Nelle principali città italiane e nelle località di villeggiatura, per il primo anno dal post‑Covid è stata confermata una...