venerdì 31 Marzo 2023

Libia sollecita Italia a riprendere progetti cooperazione per la sicurezza

Durante un incontro svoltosi il 25 gennaio con l’ambasciatore italiano in Libia il sottosegretario degli Esteri libico Omar Keti ha invitato le aziende italiane a riprendere i progetti lasciati in sospeso in Libia, che sarebbero funzionali alla “lotta all’immigrazione illegale”. Lo riporta Sicurezza Internazionale. L’incontro precede il secondo vertice del Comitato italo-libico di febbraio, che prevede l’attivazione di diversi protocolli di intesa, soprattutto nel settore dell’elettricità e dei trasporti. In particolare è stata sollecitata la ripresa dei lavori per terminare la strada costiera, che avrebbe un costo totale di 5 miliardi di dollari interamente a carico dell’Italia, secondo quanto previsto da precedenti accordi bilaterali. L’Italia contribuirà anche al progetto di ricostruzione dell’aeroporto di Tripoli. Keti ha sottolineato come questi interventi siano fondamentali per contrastare l’immigrazione clandestina.

Ultime notizie

Casse di solidarietà: come i cittadini francesi si aiutano per continuare le proteste

Scioperare costa e lo sanno bene in Francia, dove sono presenti le cosiddette “casse di solidarietà” ai manifestanti. Si...

Come l’Italia mette a rischio le sue vere ricchezze: spiagge e beni culturali

L’annoso e complesso problema del dissesto idrogeologico del territorio italiano non mette solo a repentaglio la sicurezza delle aree...

Il Brasile esporterà in Cina senza passare dal dollaro americano

Si intensificano le relazioni bilaterali commerciali tra Brasile e Cina, con Pechino intenzionata ad espandere la sua sfera d’influenza...

L’Italia tradisce gli impegni ambientali: finanziamenti alle fossili almeno fino al 2028

L'Italia continuerà ad erogare sussidi pubblici al comparto dei combustibili fossili, in barba a quanto promesso nel 2021 in...

Grazie per aver già letto

10 dei nostri articoli questo mese.

Chiudendo questo pop up potrai continuare la lettura.
Sappi però che abbiamo bisogno di te,
per continuare a fare un giornalismo libero e imparziale.

Clicca qui e  scopri i nostri piani di abbonamento e supporta
Un’informazione – finalmente – senza padroni.

ABBONATI / SOSTIENI