domenica 15 Giugno 2025

Governo Perù denuncia Repsol per crisi ecologica dopo fuoriuscita petrolio

Il Ministero degli Esteri del Perù ha denunciato la compagnia petrolifera Repsol a causa dei danni provocati dalla fuoriuscita di petrolio da una nave il 19 gennaio. Si tratterebbe, secondo il governo peruviano, di uno dei peggiori disastri ecologici avvenuti negli ultimi tempi e non sarebbe stato causato da “onde anomale”, come dichiarato dalla compagnia. Il governo ha disposto l’interruzione di tutte le attività della raffineria fino a che non sarà determinata con maggior chiarezza la dinamica dell’incidente. Da Repsol negano le responsabilità nell’accaduto, suggerendo che l’eruzione vulcanica avvenuta nei pressi dell’isola di Tonga avrebbe causato onde anomale tali da provocare danni alla nave, ma le ispezioni effettuate sembrerebbero negare tale dinamica.

Ultime notizie

Nell’attacco contro l’Iran l’Occidente si è schierato compatto con Israele

Nella notte tra il 12 e il 13 giugno, Israele ha condotto un massiccio attacco contro numerosi obiettivi militari...

DIRETTA – Guerra in Medio Oriente – Israele attacca l’Iran: uccisi decine di civili e venti ufficiali – Missili iraniani bucano Iron Dome

Sabato 14 giugno, secondo giorno di guerra tra Iran e Israele. Continua anche oggi la nostra diretta. Potete consultare...

Disney e Universal si muovono contro i plagi via IA

Da anni ormai, autori e artisti intentano piccole e medie cause legali per far valere i propri diritti nei...

Rifiuti, il Consiglio di Stato approva maxi-discarica tra Canosa e Minervino

Il Consiglio di Stato ha approvato l'ampliamento della maxi-discarica del Comune di Minervino Murge, legittimando la decisione della provincia...