Archivi Annuali: 2021
Diritti e Movimenti sociali
Turchia sempre più autoritaria: il partito filo-curdo potrebbe essere messo fuori legge
Il Partito Democratico dei Popoli (HDP), fondato nel 2012 con l’unione degli elementi socialisti turchi con forze filo-curde, terzo schieramento nel panorama politico del Paese, potrebbe presto essere fuori legge: è quanto deciso dalla Corte costituzionale turca che ha accettato l’incriminazione posta dal procuratore capo Bekir Sahin. Nella causa,...
Attualità
Transgender nelle categorie sportive femminili: il caso Hubbard
Negli ultimi giorni è scoppiata una polemica in seguito all’ammissione della sollevatrice pesi Laurel Hubbard alle olimpiadi di Tokyo della prossima estate. Hubbard, neozelandese, è una donna dal 2012, avendo cambiato sesso dopo 35 anni vissuti da uomo (almeno biologicamente parlando). La decisione di includerla nella categoria femminile del...
Flash
Spagna: governo approva indulto ai separatisti catalani
Il Consiglio dei Ministri del governo spagnolo ha approvato i decreti d'indulto parziale per i nove leader indipendentisti catalani condannati al carcere dopo il tentativo di secessione del 2017. Barricate da parte dei partiti di opposizione: Partito Popolare, Ciudadanos e Vox hanno annunciato che porteranno avanti tutte le azioni...
Scienza e Salute
Sospensione medici non vaccinati: la sanità è a rischio caos
A due mesi dal decreto con cui è stato introdotto l’obbligo di vaccinazione anti Covid per il personale sanitario, le aziende sanitarie di molte regioni italiane hanno dato il via alla procedura per sospendere gli operatori che non si sono sottoposti al siero. In tal senso gli Ordini professionali,...
Diritti e Movimenti sociali
Repubblica Centrafricana: i mercenari russi accusati di gravi violazioni dei diritti umani
Il gruppo Wagner è un’organizzazione paramilitare, una sorta di esercito privato, fondato nel 2014, e attivo in una serie di paesi tra cui Siria e Ucraina, ma anche Repubblica centrafricana e Sudan. Una sorta di azienda di sicurezza privata, il gruppo protegge diamanti e metalli preziosi in Africa e...
Flash
Grecia: scossa terremoto di magnitudo 5.1
in Grecia, precisamente al largo delle isole del Dodecaneso, è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 5.1 all'1:14 ora locale (00:14 in Italia). In base ai dati dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e del servizio di monitoraggio geologico statunitense (Usgs), il sisma ha avuto...
Attualità
Caro Draghi, non serve il CTS: l’inutilità delle mascherine all’aperto è provata da tempo
Nella giornata di oggi il Comitato tecnico scientifico (CTS), su richiesta del presidente del Consiglio Mario Draghi, si riunirà con il fine di fornire il suo parere circa la possibile eliminazione dell'obbligo di indossare le mascherine all'aperto, ad eccezione del caso in cui vi siano assembramenti. Ci si chiede,...
Esteri e Geopolitica
Perù: Castillo ha vinto, ma la destra liberista cerca il colpo di Stato
Nonostante la vittoria alle elezioni tenutesi ormai due settimane fa non è ancora stato proclamato presidente Pedro Castillo, l'ex maestro alla guida del movimento socialista e anti-imperialista Perù Libre, uscito vittorioso alle urne. Il “Gruppo di Puebla” (importante forum politico che racchiude ex presidenti socialisti dell'America Latina) denuncia il...
Flash
Svezia: Parlamento vota sfiducia al primo ministro Stefan Lofven
Per la prima volta nella storia della Svezia il primo ministro, il socialdemocratico Stefan Lofven, è stato sfiduciato in un voto in Parlamento. La mozione di sfiducia, presentata la settimana scorsa dal partito nazionalista Democratici Svedesi, è stata approvata oggi da una maggioranza di 181 parlamentari su un totale...
Attualità
Vicenza: militari Usa armati pattugliano le strade per controllare la “movida”
IMPORTANTE, Rettifica dal 23/06: Dopo ulteriori approfondimenti abbiamo appurato che la notizia riportata in questo articolo non è completa ed anzi in parte falsa. Come prevedono le regole sulla deontologia giornalistica, abbiamo pubblicato la rettifica e specificato come stanno realmente le cose in questo articolo.
L'articolo rimarrà online, seppur cancellato,...
Tecnologia e Controllo
Il World Economic Forum punta a controllare l’informazione con l’Intelligenza Artificiale
Il World Economic Forum, Ong con sede in Svizzera, spiega sul proprio sito il sostegno al controllo dell’informazione tramite l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale. D’altronde, l’organizzazione fondata e diretta dall’ingegnere ed economista tedesco Klaus Schwab ha come propria missione quella di coinvolgere «i principali leader politici, commerciali, culturali e di altro...
Ambiente
Inquinamento, plastica, specie aliene: il Mediterraneo non è messo per niente bene
Le specie aliene identificate nei mari italiani sono 243, di cui il 68 % è ormai stabile lungo le coste della penisola italica. Le aree considerate a maggior rischio di introduzione di tali specie sono i porti e gli impianti di acquacultura: in queste zone sono 47 le specie...
Tecnologia e Controllo
Telegram rischia una maxi multa perché rifiuta di controllare gli utenti
Le autorità tedesche hanno avviato un procedimento contro l'app di messaggistica Telegram, accusandola di non rispettare le leggi che impongono ai social media di controllare le azioni dei propri utenti e di vietare le chat con contenuti illegali. Se non si adeguerà potrebbe essergli comminata una pesante multa dalle...
Flash
Armenia: Nikol Pashinyan confermato Primo Ministro
Secondo i risultati pubblicati stamattina dalla commissione elettorale centrale, il Primo Ministro Nikol Pashinyan ha ottenuto la maggioranza nelle elezioni legislative tenutesi ieri in Armenia. Il partito Contratto Civile di Pashinyan ha ottenuto il 53,9% dei voti mentre il blocco dell'ex Presidente Robert Kocharyan si è fermato al 21%...
Focus
Le auto elettriche sono veramente sostenibili?
Tra le fonti di gas serra che intaccano gli equilibri climatici un posto importante lo occupano i trasporti. A livello europeo questi sono responsabili del 30% delle emissioni di CO2, e di queste emissioni il 60% proviene dalle automobili. Ma non è tutto: i gas prodotti dalle auto sono...