lunedì 15 Settembre 2025

Archivi Annuali: 2021

La svolta del Messico: i narcos si combattono legalizzando la cannabis

La Corte Suprema messicana ha eliminato il divieto di consumo di cannabis a scopo ricreativo: con otto voti a favore e tre contrari ha annullato una parte della Legge generale sulla salute, che proibiva di utilizzare la marijuana al di fuori del campo medico e scientifico. Precisamente, la Corte...

Libano: la crisi senza fine dell’ex isola felice del Medio Oriente

C'era un tempo in cui il Libano si fregiava dell'appellativo di "Svizzera del Medio Oriente", soprannome guadagnatosi grazie alla prosperità che aveva costruito. Niente è più lontano di questa immagine e la lunga crisi che ha colpito il Paese, ormai da gennaio in stato di emergenza, non fa che...

Migranti: naufragio al largo di Lampedusa, 7 morti

Sette migranti, tra cui una donna incinta, hanno perso la vita a causa del naufragio di un barcone avvenuto a circa 5 miglia da Lampedusa. Sono 46, invece, i superstiti recuperati dai soccorritori: essi sono stati ascoltati all'hotspot e in base alle loro testimonianze ci sarebbero ancora 9 dispersi,...

La Commissione Europea si è convinta: presto l’approvazione di 5 terapie anti-Covid

Con la campagna vaccinale ormai in fase avanzata e pur sottolineando che quella dell'immunizzazione di massa rimane la strategia principale, l'Unione europea si appresta ad approvare anche alcune terapie anti Covid. Lo ha reso noto la Commissione europea nella giornata di martedì, che ha annunciato di aver identificato cinque...

Finanziamenti fossili: quale banca scegliere per non essere complici?

Dopo alcuni articoli pubblicati su come alcune grandi banche che, pur cercando di accreditarsi come amiche dell'ambiente, siano in realtà grandi finanziatrici di progetti devastanti, molti lettori ci hanno chiesto di fornire indicazioni su come investire i propri risparmi in istituti che assicurino un utilizzo etico degli stessi. Questo...

Hong Kong: Next Digital, editrice di Apple Daily, chiude

Next Digital, la società quotata alla borsa di Hong Kong, nonché editrice del quotidiano Apple Daily, il tabloid chiuso la scorsa settimana dalle autorità in base alla legge sulla sicurezza nazionale imposta dalla Cina a giugno 2020, chiuderà i battenti domani. La holding è di proprietà del magnate Jimmy...

Torture ai detenuti: in manette 7 agenti del carcere di Santa Maria Capua Vetere

Decine di misure giudiziarie sono state comminate ad agenti della polizia penitenziaria in servizio nel carcere di Santa Maria Capua Vetere, nella provincia di Caserta. La causa di tali misure sono gli avvenimenti occorsi il 6 aprile 2020, giorno in cui gli agenti hanno compiuto torture e violenze nei...

Canada: caldo record, sfiorati i 50 gradi

A Lytton, un villaggio a nordest di Vancouver, sono stati registrati 49,5 gradi. L'ondata di caldo record ha fatto registrare decine di morti nella regione canadese. Le autorità di Vancouver parlano di circa 130 decessi improvvisi nell'aerea metropolitana, da venerdì scorso ad oggi.

Spagna: Governo approva legge su cambio di genere

Il Consiglio dei ministri spagnolo ha approvato una proposta di legge che riconosce ai propri cittadini la possibilità di cambiare il proprio genere a livello legale e amministrativo senza dover presentare referti medici o avere effettuato cure ormonali. L'approvazione governativa arriva dopo una lunga fase interlocutoria che ha coinvolto...

Recovery Plan, i colossi fossili ci hanno messo lo zampino

Secondo un'inchiesta di ReCommon, "tramite una capillare attività di lobbying", il settore dei combustibili fossili è riuscito a imporsi alle decisioni del governo italiano. In collaborazione con la rete europea Fossil Free Politics, l'associazione ha redatto il rapporto “Ripresa e Connivenza” dove si svela come il comparto fossile italiano, capeggiato...

Estrarre acqua potabile dall’umidità senza energia, ora è possibile

Da anni esistono delle tecnologie in grado di estrarre l’acqua dall’umidità atmosferica e renderla potabile. Si chiamano generatori di acqua atmosferica e il loro potenziale è notevole. Ma quelli realizzati fino ad oggi, presentano ancora un limite che ne arresta la diffusione. Tali strumenti sfruttano infatti l’escursione termica tra...

Sudafrica: condannato a 15 mesi di carcere l’ex presidente Jacob Zuma

La Corte Costituzionale del Sudafrica ha condannato oggi l'ex presidente del Paese, Jacob Zuma, a 15 mesi di carcere per oltraggio alla corte. Egli non si è presentato davanti agli inquirenti nel processo per corruzione. È infatti accusato di aver permesso il saccheggio delle casse dello Stato nel corso della...

Milano: quando la violenza delle forze dell’ordine è coperta dalla cattiva informazione

Domenica mattina, all'esterno del McDonald's di Piazza XXIV Maggio, a Milano, vi sono stati momenti di tensione tra un gruppo di giovani ed i carabinieri: questi ultimi hanno picchiato i ragazzi per motivi ancora non definiti ma, stando alle testimonianze dei protagonisti della vicenda e soprattutto ad alcuni video...

Canada: l’orrore delle scuole per “integrare” i bambini indigeni, spiegato

Nel Nordamerica si è nuovamente acceso il dibattito sulla violenza che le tribù native hanno subito nel corso degli ultimi secoli. Un nuovo ritrovamento di ben 751 tombe di bambini indigeni avvenuto in Canada ha fatto esplodere la rabbia e il dolore nelle comunità nativo-americane di tutto il Nordamerica,...

Torino: 7 arresti per traffico internazionale di rifiuti

La guardia di finanza di Torino, in collaborazione con i colleghi di Napoli territorialmente competenti, sta dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 7 persone. Si tratta del proseguimento dell'operazione "Ferramiù", che lo scorso marzo aveva generato 15 fermi e sequestri per oltre 130 milioni di...