venerdì 2 Maggio 2025

Archivi Annuali: 2021

COP26: I leader mondiali usano 400 jet privati per trovarsi a parlare di crisi climatica

Un ingorgo nei cieli di Glasgow è stato provocato dai circa 400 jet privati ​​che hanno trasportato nella città scozzese capi di stato, miliardari, imprenditori e celebrità: il tutto per prendere parte alla COP26, ossia la conferenza sul clima delle Nazioni Unite. Un atteggiamento ambivalente dunque quello dei partecipanti...

Usa: via libero definitivo a vaccino Pfizer per fascia d’età 5-11 anni

Negli Stati Uniti è arrivato l'ok definitivo delle autorità sanitarie all'uso del vaccino anti-Covid della Pfizer nei confronti dei bambini dai 5 agli 11 anni. Pochi giorni dopo essere stato autorizzato dalla Food and Drug Administration (FDA), il vaccino per tale fascia d'età ha infatti ricevuto il semaforo verde...

Come e perché le multinazionali stanno scommettendo sulla cannabis legale

Mentre alcune celebrità degli USA si scoprono con il pollice verde, buttandosi nel settore in espansione della cannabis - con marchi e aziende che operano nel nuovo mercato – altri personaggi famosi statunitensi hanno chiesto al Presidente Joe Biden una sorta di amnistia per tutti i detenuti che si trovano nelle carceri...

Nel Sahara è nata un’enorme area ambientale protetta che tocca 11 Paesi

Nasce un’area protetta di 2000 chilometri quadrati in Mauritania per proteggere la biodiversità dell’Occhio del Sahara. L’avanzare della desertificazione, infatti, ha messo a rischio gli ecosistemi e ha portato all’estinzione numerose specie animali. Per rimediare a tutto ciò, verrà costituita la Grande Muraglia Verde, un corridoio naturale che si estenderà...

Roma: divieto di soggiorno per un anno a Stefano Puzzer

La Questura di Roma ha emesso un foglio di via obbligatorio con divieto di soggiorno per un anno a Roma nei confronti di Stefano Puzzer, l’ex leader dei portuali di Trieste. Quest'ultimo nella giornata di ieri si è infatti recato a Roma, precisamente in piazza del Popolo, dove ha...

L’ente Usa che approva i vaccini è pieno di medici legati a Pfizer

All’interno del comitato dell’organo statunitense che regola i prodotti farmaceutici (Fda), che ha recentemente autorizzato per l’uso di emergenza il vaccino Pfizer nei bambini fra i 5 e gli 11 anni, vi sono diversi individui che hanno lavorato per l'azienda farmaceutica statunitense o che sono in qualche modo legati...

Cop26: oltre 100 Paesi si impegnano a ridurre emissioni metano

Sono più di 100 i Paesi che alla Cop26 hanno aderito all'iniziativa promossa dagli Stati Uniti e dall'Unione europea volta a ridurre le emissioni di metano del 30% entro l'anno 2030. Tali Paesi rappresentano il 70% dell'economia globale. A comunicarlo è stata la Commissione europea tramite una nota, nella...

Cinema e lotta di classe: Squid Game palesa le criticità del sistema neoliberista

Squid Game, ve ne sarete accorti, è stato un successo planetario. La serie ha scalato rapidamente le classifiche di Netflix, ma la sua portata si è estesa ben oltre al servizio di streaming, raggiungendo social di ogni tipo e persino la vita quotidiana. Un’accoglienza tanto disarmante è dovuta all'estetica...

Italia, i grandi colossi alimentari importano tonnellate di pomodoro dallo Xinjiang

Tubetti o barattoli di preparato pronti da consumare. Assumono questa forma, alla fine, le decine di migliaia di tonnellate di concentrato di pomodoro che ogni mese approdano in Italia dalla lontana regione cinese dello Xinjiang. Grossi fusti destinati ad alcune delle più importanti aziende conserviere che alimentano, indirettamente, la...

Nigeria: crolla grattacielo a Lagos, 7 morti

Sono almeno sette le persone che hanno perso la vita in seguito al crollo di un grattacielo di 21 piani in costruzione a Lagos, in Nigeria, verificatosi nella giornata di ieri. Lo riporta l'agenzia di stampa Ansa che cita un funzionario della Protezione civile nigeriana, Ibrahim Farinloye, il quale...

Test di verginità e imenoplastica: pratiche barbare che ancora esistono anche in Italia

Durante il Medioevo una donna in procinto di sposarsi veniva sottoposta, prima della sua prima notte di nozze, ad una pratica volta a verificarne la verginità. Se l’imene risultava intatto, la donna in questione poteva dirsi pura e rispettabile. In realtà, il progresso ha fatto molti passi in avanti...

Kabul, esplosioni vicino ospedale militare: almeno 9 feriti

Due forti esplosioni e il rumore di colpi di arma da fuoco sono stati registrati vicino all'ospedale militare Sardar Mohammad Daud Khan di Kabul, il più grande in Afghanistan. Alcuni testimoni riferiscono si trattasse di veicoli-bomba, esplosi a distanza di pochi minuti l'uno dall'altro. L'agenzia di stampa ufficiale Bakhtar...

L’India schiera le armi americane al confine con la Cina

L'India ha ampliato il proprio arsenale con armi di produzione americana recentemente acquisite che ha disposto lungo il proprio confine con la Cina, detto anche LAC (Linea di controllo effettivo). Si tratta di un rafforzamento della linea offensiva che segna il proseguimento della tensione tra i due Paesi e...

Cina, aumento produzione carbone di 1,1 mln di tonnellate

La Cina ha annunciato di aumentare la produzione di carbone di più di un milione di tonnellate, per far fronte alla propria carenza di energia. Negli ultimi mesi il Paese ha dovuto affrontare diverse interruzioni di corrente, che hanno recato non pochi disagi alla popolazione e alla filiera produttiva....

Palermo, maxioperazione antidroga: 58 misure cautelari

I Carabinieri di Palermo, coordinati dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca, hanno portato a termine una maxi operazione antidroga nel quartiere Sperone, periferia orientale della città, eseguendo 58 misure cautelari (37 persone in carcere, 20 ai domiciliari e un obbligo di presentazione alla pg). Si tratta delle reti di...